Ricerca: «vien-di-notte-l-uomo-nero-il-cinema-di-stephen-king»
[18] Il noir di Hong Kong non è morto
Svolgendo ricerche per la riedizione di Morire a Kowloon in edizione TEA e per un reportage sulla Hong Kong avventurosa e fantastica per il Touring emergono dati incoraggianti per gli appassionati di cinema noir e thriller asiatici
LeggiV per Vendetta
3 su 5
V for Vendetta, Gran Bretagna, Germania, 2006, Drammatico
di James McTeigue con Hugo Weaving, Natalie Portman, Stephen Rea, John Hurt
In the shadow of... (seconda parte)
At home with William Friedkin
LeggiThe Dark Sides
Provate ad ascoltare bene… Tendete l'orecchio. Non lo avvertite? Un ronzio sottile che pervade l'aria e si insinua sempre di più dentro la sostanza dei nostri pensieri
LeggiSyriana
3 su 5
See no Evil, USA, 2005, Thriller
di Stephen Gaghan con George Clooney (Bob Barnes), Matt Damon (Bryan Woodman), Amanda Peet (Julie Woodman) David Clennon (Donald Farrish), Max Minghella (Robby Baer), Mark Strong (Mussawi), Nicholas Art (Riley Woodman), Chris Cooper (Jimmy Pope), Steven Hinkle (Max Woodman), K
Colorado Kid
4 su 5
di Stephen King
Colorado Kid, 2005, Sperling & Kupfer, 2005
Diabolik - La lunga notte
4 su 5
di Andrea Carlo Cappi - disegni di Giuseppe Palumbo
Alacràn edizioni, 2006
Nicoletta Vallorani. Segno, Corpo e Mondo
Nicoletta Vallorani, marchigiana da tempo residente a Milano, è scrittrice, traduttrice e insegnante. Tra i suoi romanzi, molti dei quali tradotti all’estero: “Il cuore finto di DR”, con il quale ha vinto il premio Urania (Mondadori Urania, 1993), “Dentro la notte, e ciao” (Granata Press, 1995), “La fidanzata di Zorro” (Marcos y Marcos, 1996), “Cuore meticcio” (Marcos y Marcos, 1998), “Le sorelle sciacallo” (DeriveApprodi, 1999), “Come una balena” (Salani, 2000), “Eva” (Einaudi, 2002), “Visto dal cielo” (Einaudi, 2004)
Leggi