Ricerca: «tutti-i-romanzi-gialli-le-indagini-dell-investigatore-philo-vance»
La storia della Legione: sangue e onore a El Moungar
Concludiamo questo primo ciclo di avventure con i Legionari dell’era gloriosa ricordando un episodio minore ma ugualmente importante della conquista del Nord Africa
LeggiOperazione Fenice
La storia di una trilogia di romanzi dal grande successo, prima digitale poi cartaceo, raccontata dal loro autore
LeggiLe sovrane lettrici
Riflessioni a latere sul pubblico delle lettrici di gialli/noir
LeggiMaurizio De Giovanni
La mancanza di luce genera ansia, i mostri si manifestano nell'oscurità, dove si può nascondere l'ignoto e l'inquietante. E poi c'è il buio dell'anima, l'orrore che ci portiamo dentro
LeggiIl delitto dell'Immacolata
2 su 5
di Domenico Cacopardo
Marsilio, 2014
Umberto Lenzi
In occasione dell'uscita del suo ultimo romanzo "Il Clan dei Miserabili" abbiamo intervistato uno dei maestri del film poliziesco all'italiana, regista di “Milano odia: la polizia non può sparare” (1974), “Roma a mano armata” (1976) e “Napoli violenta” (1976)
LeggiLa storia della Legione: per l'onore e per la gloria
Nella lunga e sanguinosa epopea della Legione Straniera non tutti gli episodi sono coperti di gloria, di vittoria e d’onore. Ma sempre, dopo un periodo oscuro, i legionari si trovano impegnati in una missione impossibile che ne esalta lo spirito di corpo e ne riscatta la bandiera
LeggiIl cromosoma dell'orchidea
5 su 5
di Carlo Mazza
edizioni e/o, 2014
Il delitto dell’Immacolata
4 su 5
di Domenico Cacopardo
Marsilio
