Ricerca: «tre-bravi-ragazzi-gli-assassini-del-circeo-i-retroscena-di-un-inchiesta-lunga-30-anni»
Gran Giallo CastelBrando
La vicenda deve essere almeno parzialmente ambientata in Italia, la narrazione può svolgersi nel passato o nel presente, ma deve avere rigorosamente un taglio giallo o poliziesco con approfondimenti psicologici che si concentrano sui singoli protagonisti. Si può partecipare con un solo elaborato sia nella sezione giallo per ragazzi, sia in quella giallo per adulti
LeggiSpy Story a fumetti. Chi è XIII?
Chi è l’uomo che approda quasi morto sulle coste del Maine privo di memoria? Nella sua rubrica “Colpo in Canna” Stefano Di Marino ci parla di un personaggio a fumetti divenuto leggenda
LeggiBenjamin
Un thriller emozionante e avvincente sulla misteriosa scomparsa di un ragazzino di nove anni
LeggiDurango in edicola
A trent’anni di distanza dalla sua prima apparizione, il celebre personaggio dei fumetti western francesi arriva nelle nostre edicole con una collana tutta per sé
LeggiPseudobiblia 100: cento anni di Voynich
Per festeggiare il raggiungimento del centesimo numero di questa rubrica, che parla di giochi letterari, si è scelto di parlare del gioco letterario che in questi mesi festeggia i cento anni: il Manoscritto di Voynich
LeggiIl giovane Montalbano
La serie, ambientata all’inizio degli anni Novanta, racconta come si è formato il mondo di Montalbano
LeggiDiabolik da Museo
Stavolta il re del terrore, da cinquant’anni protagonista del fumetto italiano, diventa un vero... reperto da museo
LeggiIntervista a Stephen Gunn
Nella sua rubrica “Colpo in Canna” inizia una lunga intervista di Stefano Di Marino al suo pseudonimo letterario di maggior successo
LeggiDiabolik in fondo al tunnel
Una nuova avventura per il personaggio italiano a fumetti che sta ancora festeggiando cinquant’anni... portati benissimo
LeggiColpo in Canna: La talpa
Nella sua rubrica, Stefano Di Marino ci parla tanto del recente film quanto del romanzo di John le Carré da cui è tratto, passando per il celebre sceneggiato TV della BBC: trent’anni di spy story condensati in un solo “colpo in canna”
Leggi