• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Carlo Lucarelli
  • Almeno Tu
  • Nicolas Mathieu
  • Rose Royal
  • Sandrone Dazieri
  • Uccidi i ricchi
  • Yuri Borisov
  • Darius Gumauskas
  • Yuliya Marchenko
  • Natal'ja Kudrjašova

Ricerca: «terrore-nella-notte»

Segue - Pagina 22
News (808) Approfondimenti (390)
La notte che ho lasciato Alex

La notte che ho lasciato Alex
4 su 5

di Hugues Pagan

Dernière station avant l'autoroute, 1997, Meridiano Zero, 2010

recensione di Fernando Fazzari martedì 30 marzo 2010

Leggi
Sangue e favole, intervista a Roberta Borsani

Sangue e favole, intervista a Roberta Borsani

di Marilù Oliva lunedì 29 marzo 2010

Roberta Borsani è nata il 28 Giugno 1959 in provincia di Milano, dove risiede con il marito e due figli adolescenti. Insegna lettere nella scuola secondaria superiore. I suoi interessi vertono da sempre sulla psicologia del profondo e la mitologia. Ha pubblicato una raccolta di poesie dal titolo Il rosaio d’inverno e un racconto nell’antologia Lama e Trama. Diversi scritti sull’immaginario sono presenti sul suo blog lafatacentenaria.blogspot.com

Leggi
Christian Soddu e il suo lavoro «bellissimo e straniante»

Christian Soddu e il suo lavoro «bellissimo e straniante»

di Marilù Oliva giovedì 25 marzo 2010

Sono editor della narrativa italiana, e questo significa intervenire a ogni livello del processo di trasformazione che dal manoscritto porta al libro stampato. Ma non solo. Quando suona la campanella nella testa, e ci si convince che la risma di carta che si sta sfogliando contiene una storia interessante, si avvia un ingranaggio che prevede confronti interni alla casa editrice, l’approvazione del progetto da parte dell’editore, consultazioni con l’autore, decisioni circa la collocazione ideale del libro nel calendario delle uscite, e un lavoro di editing sul testo che, per quanto mi riguarda, è la parte piú entusiasmante del lavoro

Leggi
29. Cavallette e Calende

29. Cavallette e Calende

di Lucius Etruscus sabato 20 marzo 2010

Due imperdibili "libri falsi" creati da un celebre e discusso autore: Philip K. Dick. Due pseudobiblia fra più importanti della letteratura fantascientifica

Leggi
28. Pseudobiblia in Giallo 5

28. Pseudobiblia in Giallo 5

di Lucius Etruscus mercoledì 10 marzo 2010

Ultimo appuntamento con la rassegna di titoli dedicata ai "libri falsi" nella letteratura gialla. Lungi dall’essere completo od esaustivo, questo speciale spera di aver stuzzicato la fantasia dei lettori, svelando la parte "gialla" degli pseudobiblia

Leggi
Intervista a Barbara Garlaschelli sul suo libro “Non ti voglio vicino” (Frassinelli, 2010)

Intervista a Barbara Garlaschelli sul suo libro “Non ti voglio vicino” (Frassinelli, 2010)

di Marilù Oliva martedì 2 marzo 2010

Ambientato a Milano, “Non ti voglio vicino” è fatto da diverse storie convergenti calate nella Storia, quella grande, quella terribile che parte dallo scoppio della seconda guerra mondiale e vede più generazioni alle prese con la morte, con la povertà e la fame, poi coi grandi cambiamenti del dopoguerra e con sbarchi lunari, fino ad arrivare ai giorni nostri. In primo piano problemi interelazionali, comunicazioni distorte e i grandi motori della vita, l’amore, la rabbia, la smania individuale di sopravvivenza, e i loro echi a volte malsani a volte sublimi. Abbiamo intervistato l’autrice sul backstage, sui significati e sulle prime risposte del pubbico

Leggi
Pierluigi Porazzi e le ombre

Pierluigi Porazzi e le ombre

di Marilù Oliva lunedì 1 marzo 2010

Romanzo che vede entrare Pierluigi Porazzi nella scena letteraria da un porta d’ingresso importante come quella della Marsilio(collana farfalle), “L’ombra del falco” è metafora animale di un predatore umano che terrorizza una cittadina apparentemente tranquilla del friulano. Come la sola ombra del rapace, alto nel cielo, provoca la fuga dei cuccioli o li blocca nel loro spavento di marmo, così un serial killer scardina la serenità dei locali colpendo con un modus operandi che prevede una macabra ritualità: le sue vittime sono ragazze giovani i cui corpi riportano segni di tortura prae-morteme vengono ritrovati teatralmente macabri: la cavità toracica è aperta e gli organi sono stati asportati con perizia chirurgica. L’autore ha risposto alle domande che mi son venute in mente dopo aver letto d’un fiato il suo libro.

Leggi
Simonetta Santamaria e i Vampiri

Simonetta Santamaria e i Vampiri

di Marilù Oliva giovedì 25 febbraio 2010

Simonetta “Simonoir” Santamaria è giornalista e scrittrice horror. Visitando il suo sito http://www.simonettasantamaria.net/ vi renderete conto di quanto il suo amore per l’horror si intrecci col reale e col quotidiano: «Chi scrive horror non è necessariamente un pazzoide che di notte va per cimiteri. E comunque riflettete, sui cimiteri. Ogni lapide racconta una storia, e se qualcuno si ferma ad ascoltarla è un po' come tornare a vivere.»

Leggi
[57] Dossier Ora Zero: Tecnical Division

[57] Dossier Ora Zero: Tecnical Division

di Stefano Di Marino martedì 23 febbraio 2010

In "Ora Zero" sono disponibili tecnologie belliche e informatiche leggermente più avanzate di quelle che siamo abituati a impiegare nella nostra vita “civile” o leggiamo nelle cronache sui giornali

Leggi
26. Pseudobiblia in Giallo 3

26. Pseudobiblia in Giallo 3

di Lucius Etruscus sabato 20 febbraio 2010

Terza puntata della rassegna di titoli gialli che vantano nella propria trama un "libro falso"

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Almeno Tu

Almeno Tu

Leggi 1/05/2025
A caccia di romanzi gialli
EDITORIA

A caccia di romanzi gialli

Leggi 21/05/2025
Almeno tu di Carlo Lucarelli
EDITORIA

Almeno tu di Carlo Lucarelli

Leggi 1/05/2025
Ultime del Giallo!
EDITORIA

Ultime del Giallo!

Leggi 7/05/2025
Uccidi i ricchi

Uccidi i ricchi

Leggi 8/05/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326