Ricerca: «secondo-te-questa-iniziativa-sara-in-grado-di-riaccendere-nel-pubblico-italiano-la-passione-o-anche-solo-la-curiosita-per-un-genere-cinematografico-che-invece-riscuote-consensi-in-tutto-il-mondo»
Acqui Storia – i finalisti
L'Acqui Storia è senza dubbio il più prestigioso – e il più longevo – premio nazionale ed europeo per i libri di argomento storico. Anche l'edizione di quest'anno, la 51°, ha visto un alto numero di partecipanti con opere di qualità, tra i finalisti per il romanzo storico – ricordiamo che le sezioni sono tre: scientifica, divulgativa e, appunto romanzo storico – troviamo Nicola Verde con il romanzo "Il vangelo del boia" ed. Newton Compton, al quale vanno i nostri complimenti e auguri.Appuntamento a settembre per la proclamazione dei vincitori e a ottobre per la cerimonia di premiazione
Leggi[Estate 2018] Intervista a Stefano Santarsiere
Intervista con l'autore del più incredibile e paradossale hard-boiled di questa stagione
LeggiL'ultimo libro del veggente
Il mondo è sull’orlo di una crisi globale, solo chi riuscirà a prevedere il futuro potrà salvare l’umanità
LeggiTutto quel buio
L'atteso ritorno di Susanna Marino, cacciatrice di pellicole misteriose
LeggiFEFF 20: Uno sguardo d'insieme
La Corea del Sud si conferma ancora una volta maestra nel catturare il cuore del pubblico al FEFF
LeggiFiori sopra l'inferno
Una storia che scuote la mente e il cuore: la nuova promessa del thriller italiano
LeggiIl metodo di Maigret
La segreta passione di Sciascia: la letteratura poliziesca
LeggiEl Diablo
Stefano Di Marino ci porta nel West con un'iniziativa esclusivamente digitale
LeggiMedaglia al valore
Un nuovo thriller dal misterioso maestro del genere
LeggiLa nemica del Re
Un nuovo romanzo storico da una firma eccellente del genere
Leggi