Ricerca: «roma-noir-2006-modelli-a-confronto-l-italia-l-europa-l-america»
Il respiro del deserto
Un grande scrittore italiano ci accompagna in un lungo viaggio nel tempo e nello spazio. Partendo dalla Mongolia del 1227 si arriverà nell'Italia del 2008 navigando nel 1919 sulla nave dove si trova il futuro presidente degli Stati Uniti, Harry Truman
LeggiGlenn Cooper in Italia
L'autore del romanzo La biblioteca dei morti (Edizioni Nord) sarà a Milano
LeggiMusica in nero: Delitti e canzoni
Il confine tra il genere “giallo”, il “noir” e la canzone d’autore a volte è labile. Si possono usare le canzoni per raccontare inquietudini e sospetti personali oppure per celebrare le gesta di un genio del brivido come Diabolik. Ma si può anche scoprire che nei testi di canzoni insospettabili si nascondono dei delitti o delle pene
LeggiTra Me Noir
TRA ME, associazione di promozione sociale di Carignano (TO), dedica il mese di novembre 2009 al “NOIR”
LeggiRepetita, il romanzo di Marilù Oliva
É uscita proprio in questi giorni l’ultima creatura della collana WalkieTalkie di Perdisa Pop, Repetita, scritto da Marilù Oliva. Un noir o, meglio, uno psicothriller che è una riflessione sul male, sulle sue radici, sui suoi epiloghi
LeggiDetective tra le righe
Arriva in Italia una nuova serie poliziesca dal titolo Castle
LeggiAutunno Giallo
Ciclo di incontri letterari con autori toscani, all'insegna del giallo e del noir nelle biblioteche del Valdarno
LeggiL'uomo in Noir
Indagine su Carlo Lucarelli in libreria dal 1 ottobre
LeggiLa Maledetta a Milano
Arrivano in Italia Marc Pastor e il suo agghiacciante romanzo
LeggiMegan Abbott intervistata da Luca Crovi
"La Abbott è una grande narratrice, una profonda conoscitrice del noir e un’artista appassionata. E’ arrivata alle vette più alte del genere crime, ed è già passata oltre." (James Ellroy)
Leggi