• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • Viaggi elementali
  • Anna Maria Farabbi
  • Gian Luca Campagna
  • Il giardino dei nani solitari
  • Carlo Lucarelli
  • Zagor
  • Raffaele Della Monica
  • Stefano Fantelli
  • Il futuro è una truffa
  • Petros Markaris

Ricerca: «presente-e-chissa»

News (53) Approfondimenti (18)
1 Giulia Abbate

Giulia Abbate

di Mauro Smocovich martedì 30 aprile 2024

L'abbiamo raggiunta che si era infilata tra le maglie della realtà virtuale a far merenda. Ci è sfuggita per un soffio e si è infilata in un palazzo-pandemonio dove cercava di mettere insieme un paio di idee. Infine l'abbiamo acciuffata che correva dietro a tre bambine, due erano le figlie, l'altra era lei, tornata indietro nel tempo. Ma ecco l'intervista! Editor indipendente, specializzata in scrittura di genere, Giulia Abbate è nata nel 1983 a Roma e attualmente vive a Milano. È cofondatrice di Studio83 – Servizi letterari®, ha pubblicato romanzi, racconti in antologie e un "Manuale di scrittura di fantascienza" (Odoya, con Franco Ricciardiello). Collabora con Delos Digital edizioni, per cui ha curato la collana "Futuro Presente" (con Elena Di Fazio). Si occupa di fantascienza con articoli per riviste e siti web, ed è tra le fondatrici del portale "Solarpunk Italia" per cui scrive di letterature, utopie, attivismi.

Leggi
52 Laura Vignali

Laura Vignali

di Mauro Smocovich mercoledì 21 febbraio 2024

L'abbiamo trovata mentre vagava tra il sogno e la realtà, immersa nei suoi pensieri, attorniata dai suoi personaggi che la imploravano di raccontare le loro storie. La abbiamo condotta nelle segrete e le abbiamo chiesto di rivelare i suoi segreti. Laura Vignali è autrice di romanzi e racconti. Vive a Pistoia dove ha insegnato Lettere all’ITCS “F. Pacini”. Il suo primo romanzo “Il treno fischiava ancora” (Tracce) è del 2007. Nel 2008 il racconto noir “L’ultima sfida nel far west padano” si è classificato al primo posto fra gli inediti al Premio Europa (La narrativa gialla & noir al femminile). Oltre a diversi racconti apparsi su Thriller magazine, su Parole per strada e ad altri inseriti in varie antologie (Laurum, Frilli, Romano, Delos, Felici, Effigi) ha pubblicato una serie di romanzi con Del Bucchia: “Tutta colpa di Amalia”, “Il dottor Bencistà e il segreto delle tre donne sole”, “Il sapore del vino” e “Il cappotto del babbo”. In seguito, oltre al racconto “Il sospiro di Monna Lucrezia” (Settegiorni), sono stati pubblicati da Effigi: “Doppio giallo”, “Pensione Tripoli”, “Sette storie nel cassetto”, “Delitto sui binari al tempo del Granduca”. Ha pubblicato anche alcune antologie di racconti: “Scacco matto alla farfalla”(del Bucchia), “Bocconcini al cianuro” (con Parigi e Sozzi, Effigi), “Vendette in cucina”( Atelier); e “Il delitto vien mangiando”(Effigi). Con Nerocromo è uscito il romanzo “Una storia fiorentina” (successivamente pubblicato in edizione scolastica da Loescher), mentre per le edizioni I libri del Gatto nero ha pubblicato: “BB e l’enigma dell’ignoto attentatore” (Premio Menzione 2014 nell’ambito del premio Scrittore toscano) e “Lucciole e grilli alla Camposampiero” (con Pierluigi Pardini, ripubblicato successivamente da  Effigi). Il racconto “Al aynou bil ayn” è presente in un’antologia in memoria di Graziano Braschi, edita da Carmignani. Del 2016 è “Bergamotto, gelsomini e champagne” (Effigi). Nel 2017 sempre da Effigi sono usciti “I calzari dell’abate Gioacchino”; " Niente di nuovo sul fronte del Baccello" e "Il dubbio di Bianca" (premio Menzione, sez. Inediti al Festival Garda); edito da Settegiorni è uscito "Fiorini e farfalle". Nel 2019 è uscito  il romanzo “L’estate di Mimì” (ed. Effigi). Nel 2020, editi sempre da Effigi sono stati pubblicati: “Gianluigi Ramazzini e l’enigma dei fermodellisti suicidi”, “Un segreto per Livia” e nel 2022 “Il supplente” e “Appuntamento a Budapest” Del 2023 sono “Sospetti, segreti e briciole di Sacher” (Effigi) e “Un terrazzino a Esch” nell’Antologia “ Racconti di viaggio” (Historica). Il monologo “Soffitte condominiali” ha vinto il I premio del concorso “In cento righe” 2023.

Leggi
25 Sandrone Dazieri

Sandrone Dazieri

di Mauro Smocovich mercoledì 26 aprile 2023

Si spacciava per qualcun altro, ma lo abbiamo riconosciuto e condotto in gattabuia. Sandrone Dazieri nel 1999 ha pubblicato il suo primo romanzo, Attenti al Gorilla, che segna l’esordio del personaggio presente nel titolo, il “Gorilla”, eroe metropolitano e schizofrenico. Della saga noir del Gorilla fanno parte altri cinque romanzi, dal secondo dei quali nel 2006 è stato tratto un film con Claudio Bisio (La cura del Gorilla). Nel 2014 è uscito Uccidi il Padre, il primo libro della trilogia thriller di Dante e Colomba di cui fanno parte anche L’Angelo (2017) e Il Re di Denari (2018), una saga di grande successo che, tradotta e pubblicata in più di trenta paesi, ha consacrato Dazieri come uno dei più grandi autori contemporanei di thriller, e ha raggiunto i primi posti delle classifiche di vendita in molte nazioni tra cui Italia, Regno Unito, Francia e Spagna. Ha da poco pubblicato il romanzo "Il male che gli uomini fanno"

Leggi
275 FEFF 23: The goldfish: dreaming of the sea

FEFF 23: The goldfish: dreaming of the sea

di Sacha Rosel venerdì 30 luglio 2021

Un'adolescente con un passato doloroso e una bambina dal presente interrotto si incontrano in una casa famiglia in Giappone

Leggi
Lo Zoo di Marilù Oliva

Lo Zoo di Marilù Oliva

di Caterina Falconi martedì 8 settembre 2015

Pare, questo zoo concepito dal genio visionario di Marilù Oliva, una trasposizione in chiave fantastica, onirica, delle dinamiche narcisistiche del nostro presente cibernetico e multimediale, rappresentabile come un megaschermo deformante montato sull’umanità. Un presente semplificato dalla perentorietà di un’immanenza fondata sulla sopraffazione e la reificazione del prossimo, in cui non solo la bellezza ma anche la bruttezza deve essere eclatante.

Leggi
22 Corpi spenti: l'officina del futuro

Corpi spenti: l'officina del futuro

di Giovanni De Matteo venerdì 13 giugno 2014

Che si tratti di un’epoca futura o di un presente alternativo, la fantascienza è quel paio di occhiali attraverso cui l’autore e il lettore scrutano il presente che li circonda

Leggi
3 30 giorni di notte (4) Claudio Vergnani

30 giorni di notte (4) Claudio Vergnani

di Lucius Etruscus giovedì 16 maggio 2013

Intervista all’autore di romanzi vampireschi di successo, presente domenica prossima al Salone Internazionale del Libro di Torino

Leggi
Il Professionista Story

Il Professionista Story

di Stefano Di Marino giovedì 17 maggio 2012

Ecco in esclusiva l’introduzione al primo volume dell’antologia definitiva “Il Professionista Story”, presente in tutte le edicole dall’inizio del mese

Leggi
Chi non muore di Gianluca Morozzi

Chi non muore di Gianluca Morozzi

di Marilù Oliva giovedì 3 novembre 2011

Addentrandosi in un gioco pericoloso, Angie gioca a fare la detective con la complicità del suo amico gay/non gay, Lucio. Corteggia Mizar mentre ammicca al lettore, Angie la furbetta, ma lo fa in maniera spontanea e alla fine ci si affeziona e le si perdonano gli opportunismi – si fa scarrozzare dal pretendente di turno, ad esempio – e, quando il lettore arriva a un terzo del romanzo circa, ripensa all’inizio e si rammarica di averla conosciuta in fin di vita in un incipit che anticipa la fine, protesa sul nastro della sua vita che si riavvolge. Sopravviverà, la nostra Angie? Chissà.

Leggi
74. Io, libertino

74. Io, libertino

di Lucius Etruscus venerdì 10 giugno 2011

A forza di chiedere notizie su un libro inesistente, si finisce per farlo diventare reale. È successo più volte, e chissà che oggi non ci siano le premesse perché avvenga in Italia

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Viaggi elementali

Viaggi elementali

Leggi 22/07/2025
Il giardino dei nani solitari

Il giardino dei nani solitari

Leggi 19/07/2025
Carlo Lucarelli diventa una delle firme di Zagor
DALLA RETE

Carlo Lucarelli diventa una delle firme di Zagor

Leggi 21/07/2025
Il Babau
EDITORIA

Il Babau

Leggi 9/07/2025
Un cadavere in cucina

Un cadavere in cucina

Leggi 7/07/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326