• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Almeno Tu
  • Carlo Lucarelli
  • Leonardo Gori
  • Il vento di giugno
  • Sandrone Dazieri
  • Uccidi i ricchi
  • Anastasiya Krasovskaya
  • Lost Girl
  • Yuliya Marchenko
  • Darius Gumauskas

Ricerca: «premio-scerbanenco-2011»

Segue - Pagina 5
News (401) Approfondimenti (111)
8 Intervista a Stephen Gunn [1]

Intervista a Stephen Gunn [1]

di Stefano Di Marino martedì 7 febbraio 2012

Quando uno scrittore intervista il suo personaggio, tutto può succedere

Leggi
La polizia ringrazia

La polizia ringrazia

di Romano De Marco giovedì 19 gennaio 2012

Il saggista e romanziere Romano De Marco ci parla di un film e di un intero filone cinematografico che hanno scritto una pagina importante della storia italiana contemporanea, in un saggio apparso in cartaceo nel n. 1262 de I Classici del Giallo Mondadori (2011)

Leggi
Un dicembre di thriller in home video

Un dicembre di thriller in home video

di Lucius Etruscus martedì 13 dicembre 2011

Quale miglior modo di salutare l’imminente fine del 2011 se non facendo il pieno di ottimi thriller in uscita in home video questo dicembre?

Leggi
“Lo Sbaglio” di Flavia Piccinni

“Lo Sbaglio” di Flavia Piccinni

di Marilù Oliva lunedì 5 dicembre 2011

“Lo sbaglio” di Flavia Piccinni (Rizzoli), comincia con una partita di scacchi. O meglio, con la parte conclusiva di una match. Caterina non ha dubbi sull’epilogo, lei conosce i meccanismi delle trappole, studia le mosse del campione Morphy perché ne apprezza la capacità di muovere i pezzi e orchestrare combinazioni mortali, il coraggio di sacrificare e di lottare anche in condizioni disperate. Lo stesso coraggio che non le appartiene nella vita quotidiana, perché è assuefatta a una famiglia che converge nella figura materna di Giuseppina, Tina, maniaca dell’ordine e devota a una reliquia di san Genesio, brandello di pelle contenuto in una piccola piramide, pagata quindici milioni nel ’92. Caterina ha sul groppone un fidanzamento benedetto dai genitori, non mangia perché le piacciono le ossa che spuntano dal petto - e la nonna che ha vissuto la guerra non la capisce – e per scelta della madre ha intrapreso gli studi da farmacista. Gli scacchi tornano come ossessione ma soprattutto come metro d’azione e strumento di reazione, intersecati a una storia che si staglia su una città, Lucca, capace di appassire nell’arco di una notte.
L’autrice, Flavia Piccinni, è nata a Taranto nel 1986 e oggi vive a Roma. Suoi racconti sono apparsi su “Nuovi Argomenti”, Nazione Indiana e in numerose antologie, fra cui Voi siete qui (minimum fax). Ha curato l’antologia sulla morte Nulla per sempre (Giulio Perrone Editore) e quella di autori emergenti Under 18 (Coniglio Editore). Nel 2005 ha vinto il Premio Campiello Giovani e il concorso Subway. Nel 2007 ha pubblicato il romanzo “Adesso Tienimi” per Fazi e “Lo sbaglio” (Rizzoli) è il suo secondo romanzo.

Leggi
Marzia Musneci

Marzia Musneci

di Vincenzo Vizzini lunedì 5 dicembre 2011

Intervista alla vincitrice del Premio Alberto Tedeschi 2011

Leggi
Intervista a Lia Volpatti sul Premio Scerbanenco

Intervista a Lia Volpatti sul Premio Scerbanenco

di Marilù Oliva venerdì 18 novembre 2011

Per gli esclusi il sistema di votazione non potrà mai essere giusto... Per quanto riguarda le scelte della Giuria Letteraria, i requisiti richiesti sono i soliti. Appartenenza al genere, prima di tutto (e anche qui si potrebbe aprire una discussione perché c'è un po' di confusione sulla vera connotazione del genere)... qualità della scrittura, sostenibilità e credibilità della trama, ecc. Io sono rigorosa sul genere. Il noir in teoria è una situazione psicologica. Il noir non è il tossico che col motorino va al parco Lambro ad accoltellare il pusher... NOOOO. Il noir dei grandi maestri (Jim Thompson, Highsmith, Woolrich, ecc.) si addentra nella disperazione, nella solitudine dell'individuo ... il noir esplora l'area dell'ambivalenza tra il bene e il male. E non ricerca effettacci.

Leggi
Roma violenta

Roma violenta

Racconto di Luca Moretti

sabato 29 ottobre 2011

L'introduzione scritta da Luca Moretti per "Roma Violenta", scritto assieme Duke Montana. In uscita per Castelvecchi editore il 29 ottobre 2011

Leggi
[95] SVEZIA Lisa Marklund

[95] SVEZIA Lisa Marklund

di Massimo Carloni mercoledì 19 ottobre 2011

Lisa Marklund, Freddo Sud, Venezia, Marsilio, 2011 (“Farfalle – Giallosvezia”) (ed. or.: En plats i solen, 2008)

Leggi
“I santi di Satana”, intervista a Luigi Spagnol

“I santi di Satana”, intervista a Luigi Spagnol

di Marilù Oliva martedì 18 ottobre 2011

«Il corpo mummificato di Alhazred fu trovato una decina di anni fa nel deserto vicino allo ziggurat rovesciato dove avete avuto quella spiacevole esperienza. La salma aveva un gran numero di mutilazioni. Certamente si trattò di un omicidio rituale, di un sacrificio umano».

La citazione è tratta dal libro “I santi di Satana” (Piemme, 2011) e questo è uno dei misteri in cui incappa Alvise Prosdocimi, eminente studioso di Storia delle religioni, giunto a Sana’a per alcune ricerche sulla regina di Saba, e qui storia e avventura si mescolano sapientemente in un suggestivo affresco di vicende e paesaggi. Con sé porta una madre, la classica mater rompiscatole e impicciona, che dopo un incidente, viene ritrovata in uno stato confusionale alquanto strano dato che parla in una lingua incomprensibile.

Leggi
14 Ottobre 2011. Tanti auguri Sir Roger Moore!

14 Ottobre 2011. Tanti auguri Sir Roger Moore!

di Ilario Citton venerdì 14 ottobre 2011

Ad oggi i suoi 007 film sono un record imbattuto difficilmente raggiungibile

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Almeno Tu

Almeno Tu

Leggi 1/05/2025
Luigi Pachì
DELOSRACCONTANDOSI

Luigi Pachì

Leggi 12/04/2025
La difficile arte del delitto
EDITORIA

La difficile arte del delitto

Leggi 22/04/2025
Giallo Pistoia Il Festival 2025
CINEMA

Giallo Pistoia Il Festival 2025

Leggi 12/04/2025
Mondo Mizuki, Mondo Yokai
APPUNTAMENTI

Mondo Mizuki, Mondo Yokai

Leggi 14/04/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326