Ricerca: «parlando-di-film-noir-l-ambientazione-campagna-inglese-anni-30-e-tipica-dei-gialli-classici-alla-agatha-christie-d-altra-parte-il-tono-molto-cupo-delle-storie-create-dal-gioco-sembra-spingersi-piu-verso-il-genere-noir-sei-d-accordo»
Piergiorgio Pulixi, impegno civile attraverso uno sguardo al femminile
Ho creato un personaggio femminile perché voglio raccontare le storie da un'ottica diversa
LeggiI Buoni Cugini Editori di Ivo Tiberio Ginevra
Mi capita spesso di pensare alle narrazioni che finiscono nell’oblio, sprofondate in una sorta di tomba virtuale ubicata in un luogo ignoto nel tempo e nello spazio, dove si agitano storie e personaggi che bramano di essere riportati in vita. Quanti romanzi sono andati perduti, pur essendo meritevoli di essere preservati dalla dimenticanza? Il progetto editoriale che coinvolge anche la pubblicazione di questo libro, mira a una lodevole opera di recupero di cui sono personalmente grato.
(dalla prefazione di Massimo Maugeri a "I morti tornano…")
Franco Forte
Intervista a Franco Forte, direttore delle collane da edicola Mondadori
LeggiAtlantyca Go Asian… al Lucca Comics and Games 2014
L’Italia alla conquista dell’Asia
LeggiAnnarita Guarnieri
Intervista ad una traduttrice che ha segnato in modo particolare il genere fantastico in Italia
LeggiCambiare verso... il giallo
Quando J. K. Rowling dichiarò di dedicarsi al genere giallo
LeggiMike Resnick e il Weird Western
Breve excursus su parte della carriera di uno degli scrittori di fantascienza più sottovalutati in Italia
LeggiSammy Sparaballe di Nicola Brunialti
Il circolo vizioso delle sue panzane rischia di soffocarlo e l’unica via d’uscita sembra essere quella tramandata dalla nonna Ginny esprimere i propri desideri ad una stella cadente e all’improvviso…
LeggiIl Weird West nel gioco di ruolo
Excursus su uno dei generi più sottovalutati del gioco di ruolo, ben poco noto specialmente in Italia
LeggiMieville e le città invisibili
Approfondimento su un noir futuristico che fa incontrare più generi letterari nel più letterario dei luoghi: un non-luogo
Leggi