Ricerca: «noscopyright-storie-di-malaffare-nella-societa-dell-informazione»
Il marcio nella città
4 su 5
di Mickey Spillane-Max Allan Collins
The Big Bang, 2010, Mondadori, 2012
01. I nostri antenati malvagi
Nella nostra società, disertata ormai dagli dei, il sulfureo peccato è stato sostituito dal più modesto e borghese delitto. È ovvio come al filosofo o all’esorcista si sia sostituito il poliziotto o l’investigatore, terapeuti di un male molto più banale e accessibile
LeggiIl veleno nella mente
4 su 5
di Thomas H. Cook
The Last Talk with Lola Faye, 2010, Mondadori, 2012
L'incantesimo del villaggio
Un racconto dell'ex poliziotto che divenne scrittore, all'inseguimento dei non detti
Leggi111. Stato di emergenza
A riprova che il grande gioco degli pseudobiblia non conosce confini di genere, recentemente è apparso in Italia un libro che solo all’apparenza è una spy story: nasconde in realtà una forte denuncia sotto forma di gioco letterario
LeggiNella carne
Dodici firme noir che arrivano a incidere prima la carne e poi le ossa, utilizzando anima e viscere
LeggiIl veleno nella mente
3 su 5
di Thomas H. Cook
The Last Talk with Lola Faye, 2010, Mondadori, 2012
Il Romanzo di Roma
Torna in libreria, nell’edizione economica degli Oscar Bestsellers, il ciclo completo di nove romanzi nati con l’obiettivo di raccontare le migliori storie legate all’Impero Romano. Per presentare i titoli abbiamo lasciato la parola ai rispettivi autori
LeggiSpy Story a fumetti. Tatiana K
Un esempio di come la spy story franco-belga anche nelle sue serie meno fortunate sappia presentare storie convincenti
Leggi109. Pseudobiblia Horror Rock
«Dagli anni ‘70 fino ai giorni nostri, l’universo a tinte scure dell’Horror Rock si abbevera copiosamente delle suggestioni esoteriche e controverse degli pseudobiblia letterari»
Leggi