Ricerca: «non-e-un-paese-per-giovani-l-anomalia-italiana-una-generazione-senza-voce»
Il Grande Fred
A 50 anni dalla prematura scomparsa di un grande talento della musica italiana le Edizioni Lindau presentano un saggio su Fred Buscaglione
LeggiGialli di gennaio
I volumi in edicola del Giallo Mondadori e dei Classici del Giallo
Leggiwww.nebbiagialla.it
Riparte il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival! Dal 5 al 7 febbraio 2010, la Bassa torna a tingersi di giallo! Così ne ha parlato Massimo Carlotto: “Il NebbiaGialla Suzzara Noir Festival è destinato a diventare il festival più importante in Italia, perché è in grado di legare autori e lettori in dibattiti molto interessanti per fare il punto sulla situazione della letteratura di genere nel nostro Paese”.
E quest’anno torna più ricca che mai.
Noir Fondente a Metropoli 2.0
Nel comune di Paderno Dugnano, vicino Milano, una rassegna dedicata al cinema noir organizzata dalla Fondazione Cineteca Italiana
LeggiLa porta chiusa
Se il presidente Usa viene rapito durante la visita in un paese Europeo, quali possono essere le conseguenze? Ma quale segreto era nascosto nel suo passato?
LeggiLa ragazza senza volto
Un thriller che arriva dalla Norvegia. Ancora una indagine del commissario Harry Hole
LeggiSciascia in audiolibro
Con la voce di Massimo Malucelli, i 18 capitoli di A ciascuno il suo sono usciti per la collana "Audiolibri" de Il narratore
LeggiAlla ricerca del Tesoro di Toth
Un romanzo avventuroso. Un thriller per giovani lettori. Un volume pieno di indizi per arrivare al tesoro e scoprire il colpevole
LeggiIl caffè di Sindona
«Ristabilire la verità dei fatti è un debito che sentiamo nei confronti della memoria di Ambrosoli. Inoltre ci sembra che in questo nostro paese, dove troppi misteri rimangono ancora avvolti nella nebbia più fitta, possa essere utile un contributo che getta uno spiraglio di luce su circostanze che misteriose non sono più, ma sulle quali permangono disinformazione e pregiudizio.» Gianni Simoni e Giuliano Turone, autori del saggio "Il caffè di Sindona" edito da Grazanti
LeggiIl ritorno di ESP
Torna nelle fumetterie la serie a fumetti creata da Michelangelo La Neve che ha per protagonista Bianca dotata di poteri paranormali, in grado di penetrare la mente altri e di viaggiare attraverso realtà infinite. I personaggi di Esp si muovono sullo sfondo di mondi fantastici, universi senza cielo o abitati da creature misteriose. Nell’universo di Esp nn ci sono il bene e il male assoluti, perché in ogni cosa esiste la natura molteplice e ricca di sfumature dell’uomo
Leggi