Ricerca: «niente-piu-niente-al-mondo-un-pezzo-per-voce-sola-decisamente-forte-narrato-in-prima-persona-con-la-voce-delirante-del-dramma-della-metropoli-che-diventa-cronaca-nera-puoi-raccontarci-la-genesi-di-questo-lavoro»
Il bosco della morte
Quali deliri può concepire una mente malata? Arriva in Italia “il miglior thriller dell’anno”, come lo ha definito la Danish Crime Academy
LeggiAct of Valor al cinema
Da ieri al cinema un film che dimostra, una volta di più, l’interesse crescente del mondo di celluloide verso la spy story d’azione e l’intrigo internazionale
LeggiL’Italia della Uno bianca
Una storia politica e di mafia ancora tutta da raccontare
LeggiJohnnie To al Far East Film Festival 14
Il grande maestro di Hong Kong Johnnie To torna al FEFF come regista (Romancing in Thin Air ) e ambasciatore del Fresh Wave Festival, voce dei giovani hongkonghesi
LeggiClaudia Salvatori, autrice del mese
Questo aprile vede l’uscita di due nuovi romanzi della scrittrice genovese: due romanzi diversi fra loro ma accomunati dalla passione dell’autrice per la rievocazione storica
LeggiTorna il pantagruelico Gargantua
I Mammut di Newton Compton presentano una nuova traduzione della grande opera di Rabelais, il primo esempio (se non la scintilla) del gioco letterario più pantagruelico di sempre: quello degli pseudobiblia. Ne parliamo anche con lo storico Alessandro Barbero
LeggiOltre le apparenze
Un nuovo avvincente romanzo della autrice tedesca Charlotte Link che descrive con assoluta precisione la psicologia dei suoi personaggi.
LeggiIl piromane
Un romanzo d’esordio vincitore del prestigioso Premio Edgar 2011 opera prima.
LeggiSpy Story a fumetti. Alpha
Dalla sua rubrica, “Colpo in canna”, Stefano Di Marino continua a parlarci di fumetti a sfondo spionistico, dedicandosi questa volta ad un grande titolo della scuola franco-belga
LeggiNasce la Storia Militare Newton
Un’altra grande iniziativa della casa editrice romana è pronta a conquistare gli appassionati di quella Storia che si racconta come se fosse un romanzo
Leggi