Ricerca: «nel-paese-delle-fiabe»
Il veleno del crimine
"...La sensazione è appunto che la storia recente del crimine nel nostro Paese non possa più essere la storia della "metà oscura" della vita nazionale. La sensazione è che, sempre di più, il crimine sia diventato pervasivo e tenda a colpire e inquinare direttamente le diverse sfere della società, in sostanza la nostra vita" (Carlo Lucarelli)
LeggiSe l'horror gioca con le fiabe
Un approfondimento a cura di Danilo Arona
LeggiInvestigatori dell'Occulto
Il team di Investigatori dell’Occulto indaga servendosi delle più moderne tecnologie su alcuni misteri cercando di rispondere alle domande più comuni che ruotano intorno ad essi. Si inizia dal più dibattuto: la vita dopo la morte
LeggiLa passione per il delitto 2010
Libri e autori tra giallo e noir. 26 settembre - 10 ottobre 2010
LeggiSassari in giallo e noir, presso la Libreria Azuni
Rassegna letteraria promossa dalla Libreria Azuni di Sassari, che ha recentemente aperto GialloNoir, un ulteriore settore di specializzazione, primo in Sardegna per qualità e quantità, dedicato interamente alla narrativa gialla, noir, thriller e poliziesca
Leggimafia, dalla Mattanza a Provenzano
Il dovere della memoria non è tra quelli più osservati in Italia.
Siamo un Paese senza memoria
Il Morto
In edicola nasce il Morto, perché, come dice Robert Bloch "Il Morto non muore"
LeggiIl Grimorio di Baker Street
Storie sovrannaturali per Sherlock Holmes, imperdibile!
"Questo volume contiene undici delle storie più ingegnose, ispirate e ricche d'immaginazione mai scritte. Roba da leccarsi i baffi!" (Roger Johnson - "The Sherlock Holmes Journal")
Piccoli mostri crescono
A cavallo tra Otto e Novecento, gli albori del sensazionalismo giornalistico. Il primo anno di vita del periodico che catalizzò l’immaginario del Paese
LeggiSerialmania
Un'opera imponente ci parla di tanti personaggi e tanti telefilm. Nei volumi troviamo molta avventura, thriller e giallo investigativo
Leggi