• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Carlo Lucarelli
  • Almeno Tu
  • Nicolas Mathieu
  • Rose Royal
  • Sandrone Dazieri
  • Uccidi i ricchi
  • Yuri Borisov
  • Darius Gumauskas
  • Yuliya Marchenko
  • Natal'ja Kudrjašova

Ricerca: «mostri-mediali-and-pop-corn-il-corpo-cinema-nella-trilogia-del-drive-in-di-joe-r-lansdale»

Segue - Pagina 22
News (1006) Approfondimenti (508)
La passione di Franz

La passione di Franz

di Marilù Oliva venerdì 8 aprile 2011

Il calcio è una specie di plastico della vita stessa, una riproduzione ma più radicale. Ha delle regole che tentano implicitamente di misurare l’imponderabile. Può succedere di tutto, ma entro il recinto delle regole. Nella vita tale recinto c’è e non c’è, ma alla fine sappiamo bene che, come recita il titolo di un famoso film di qualche anno fa, “Tutto può succedere”

Leggi
“L’esordiente”, intervista a Raul Montanari

“L’esordiente”, intervista a Raul Montanari

di Marilù Oliva venerdì 25 marzo 2011

Tu parti dal tuo dolore e lo fai diventare una storia, cioè crei un’intelaiatura narrativa che non coincide con la tua vita, con le tue giornate, ma dentro la quale metti le emozioni che stanno davvero nella tua vita e nelle tue giornate. In particolare quelle più intense e spesso, bisogna dirlo, quelle più negative: il dolore, la paura, la nostalgia di un passato irrecuperabile, il senso di scacco. In questo senso “fingi”: presti ai tuoi personaggi cose che ti appartengono. Questo mettere pezzi consistenti di te stesso nelle tue pagine provoca un’anormale vicinanza fra produttore e prodotto, scrittore e scrittura, che è la vera maledizione di questo lavoro

Leggi
Almanacco dei giorni migliori

Almanacco dei giorni migliori

di Marilù Oliva giovedì 24 marzo 2011

"Ho un brutto vizio. Più che un vizio è un tic, da rubricare tra quelli invalidanti. O forse, volendo essere ancora più precisi, è una mania, visto che per tic si intende un disordine del movimento che sfugge completamente al controllo. Io, almeno in teoria, posso governare il mio corpo: è la mente che mi induce a fare quel che faccio, ossia mordere nasi".

Leggi
CineFurious: 63. Martial Girls 2. La bella, la bionda e la cattiva

CineFurious: 63. Martial Girls 2. La bella, la bionda e la cattiva

di Lucius Etruscus sabato 12 marzo 2011

Continua il viaggio fra le “donne toste” nel cinema marziale: è questa la volta di tre grandi nomi, lanciati nello stesso periodo e quasi dallo stesso film

Leggi
Pioggia nella notte

Pioggia nella notte
3 su 5

di Hillary Waugh

The Night It Rained, 1961, Mondadori, 2011

recensione di Fabio Lotti lunedì 31 gennaio 2011

Leggi
61. Profili: Steven Seagal

61. Profili: Steven Seagal

di Lucius Etruscus mercoledì 26 gennaio 2011

Nella galleria di attori marziali che sono stati protagonisti del cinema di genere statunitense degli anni Novanta un nome come Seagal non poteva mancare

Leggi
2008. 1° classificato

2008. 1° classificato

di Paola Verri venerdì 21 gennaio 2011

L’accusa, la solita, era di associazione a delinquere di stampo mafioso, corredata da una sfilza di omicidi aggravati da crudeltà così fantasiosamente efferate che sarebbero bastate a tenerli dentro per tre ere geologiche. E questo ci poteva pure stare. Se fai l’impiegato alle poste magari non ti capita, ma se di mestiere fai il mafioso e nella vita vai in giro a coprire di calce viva i tuoi nemici, quando ancora non sono cadaveri, qualche nottata in prigione la metti in conto...

Leggi
1 60. Profili: Jeff Speakman

60. Profili: Jeff Speakman

di Lucius Etruscus mercoledì 12 gennaio 2011

Ci sono protagonisti del cinema marziale statunitense, ormai dimenticati, che rimangono un ricordo di pochi appassionati. Ecco un’occasione per conoscerne qualcuno

Leggi
60. Due libri contagiosi

60. Due libri contagiosi

di Lucius Etruscus lunedì 10 gennaio 2011

Che i libri "contagino" i lettori è verità antica, ma ci sono casi in cui si può parlare addirittura di un vero contagio virale, che abbia effetti anche sul corpo oltre che nella mente. Ecco due casi eclatanti

Leggi
59. Gazzetta Marziale 40. La leggenda

59. Gazzetta Marziale 40. La leggenda

di Lucius Etruscus lunedì 3 gennaio 2011

La migliore collana marziale da edicola si chiude con un eccezionale documentario dedicato all’icona del genere: Bruce Lee. Filmati e foto inedite per ricordare uno dei grandi nomi del genere

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Almeno Tu

Almeno Tu

Leggi 1/05/2025
A caccia di romanzi gialli
EDITORIA

A caccia di romanzi gialli

Leggi 21/05/2025
Almeno tu di Carlo Lucarelli
EDITORIA

Almeno tu di Carlo Lucarelli

Leggi 1/05/2025
Ultime del Giallo!
EDITORIA

Ultime del Giallo!

Leggi 7/05/2025
Uccidi i ricchi

Uccidi i ricchi

Leggi 8/05/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326