Ricerca: «linda-e-il-brigadiere»
Delitto di benvenuto
Dicembre 1964. Scipione Macchiavelli, giovane funzionario di Pubblica sicurezza, viene trasferito dal commissariato romano «Via Veneto» a Noto, in Sicilia. Ad accoglierlo, oltre a un ambiente per lui quantomeno inusuale, c’è un’indagine assai più complessa di quelle a cui era abituato. Nella capitale ha avuto a che fare con casi non troppo impegnativi; appena arrivato nell’estremo Sud della penisola gli tocca occuparsi della misteriosa scomparsa di un notabile del luogo. Per fortuna può contare su una squadra di ottimi elementi, come il maresciallo Calogero Catalano e il brigadiere Francesco Mantuso. E sull’intuito di un’affascinante farmacista, Giulia Marineo, che raccoglie le confidenze dell’intera città e dalla quale Scipione è attratto sin dal primo momento.
LeggiTra i malvagi
Si torna nel mondo degli “Amish” attraverso le indagini della comandante della polizia di Painter Mills.
LeggiInvisibile
Un interessante esperimento di crowdfunding applicato ai romanzi della giovane artista Linda Lercari Bartalucci.
LeggiA marzo è ancora... TimeCrime!
In libreria due nuovi titoli vanno ad arricchire dal 29 marzo il catalogo di TimeCrime.
LeggiCaravaggio. Il fuoco oscuro
Il romanzo della vita oscura e pericolosa di uno dei più grandi pittori di tutti i tempi
LeggiGialli sotto la neve
Le uscite in edicola del Giallo Mondadori per dicembre 2010
LeggiDue volumi per Linda Di Martino
Un romanzo e un'antologia di racconti editi da Laurum
LeggiCostretta al silenzio
Alcuni segreti sono troppo angoscianti per essere rivelati. Alcuni omicidi sono troppo efferati per essere risolti
LeggiCrash
Elegante, fatale, sexy - com’è stata definita - la serie torna a percorrere tante storie e a toccare temi delicati della realtà urbana moderna. Il primo episodio verrà preceduto da uno speciale, anche questo in prima visione assoluta in Italia
LeggiIl brigadiere Leonardi
Il personaggio creato da Carlo Lucarelli approda in un volume edito dalle Edizioni BD, a Torino alla fiera del libro e ad una mostra di tavole a Bologna
Leggi