Ricerca: «libri-di-sangue-le-stelle-della-morte»
Scrivere il Professionista ma non solo
Stefano Di Marino, nella sua rubrica “Colpo in canna”, ci parla dei suoi esordi ma soprattutto di serialità narrativa e di come nasce una saga di sucesso
LeggiUn fatto umano
Nel ventennale della morte di Falcone e Borsellino, l'omaggio piú poetico a chi ha combattuto la mafia nella ferma convinzione che, come ogni «fatto umano», prima o poi avrebbe avuto una fine
LeggiNasce la Far East Film
Una nuova collana di DVD e Blu-ray promette forti emozioni agli amanti del cinema asiatico e ai cinefili in generale
LeggiI dispiaceri del vero poliziotto
La Adelphi porta in Italia l’opera postuma di Bolaño, “nata” dagli appunti ritrovati nel 2003 dopo la sua morte
LeggiLa memoria del peccato
Quale mistero nasconda quella donna che vede le grida delle vittime, tocca il suono della loro angoscia e qualcuno la vuole morta.
LeggiMassimiliano Colombo e il vessillo di porpora
Intervista allo scrittore che, in un solo anno e due libri, è già considerato fra i grandi autori italiani di romanzi storici. Sicuramente uno dei pochi ad aver colto l’epica del personaggio di Boudicca
LeggiColpo in Canna: La talpa
Nella sua rubrica, Stefano Di Marino ci parla tanto del recente film quanto del romanzo di John le Carré da cui è tratto, passando per il celebre sceneggiato TV della BBC: trent’anni di spy story condensati in un solo “colpo in canna”
LeggiIl Medioevo Osprey in edicola
Inizia, in questi giorni in edicola, un viaggio lungo mille anni attraverso il periodo più convulso della storia in una prestigiosa opera editoriale
LeggiCrimini tra i libri
Pubblichiamo il bando del concorso letterario indetto, tra gli altri, dall'associaizone Amici del Giallo Pistoia
LeggiUscite in home video a gennaio
Elenco dei migliori thriller da questo mese disponibili in vendita nelle migliori videoteche
Leggi