Ricerca: «la-notte-in-cui-mori-pasolini»
Ragazzo barbaro, poeta di cose
A Biella e provincia una panoramica a 360° sulle parole, le immagini e la musica di Pasolini
LeggiCagliari, trent'anni senza Pasolini
Una corposa rassegna dedicata all'artista, da oggi fino al 20 novembre
LeggiQuattro mostre romane
Al Museo in Trastevere e al Parco della Musica, scorci di vita sull’artista e sull'uomo Pasolini
LeggiRagazzi di nera
Esce in libreria il diario di una testimone importante del delitto Pasolini
LeggiIl delitto Pasolini a fumetti
La cronistoria dell'ultima, misteriosa giornata di vita del poeta, disegnata dal pordenonese Gianluca Maconi
LeggiPPP
"Amo la vita così ferocemente, così disperatamente, che non me ne può venire bene: dico i dati fisici della vita, il sole, l’erba, la giovinezza:… e io divoro, divoro, divoro… Come andrà a finire, non lo so" (Pier Paolo Pasolini)
LeggiMontalbano in radio
Su internet è possibile ascoltare dall'archivio Rai Radio2 la trasposizione radiofonica di alcune puntate dello sceneggiato televisivo "Il commissario Montalbano"
LeggiStorie Nere su RaiClick
Andrea Camilleri si racconta, Carlo Lucarelli, Gianni Minoli e Franca Leosini ci narrano storie nere dal sito internet Rai Click. Ma anche puntate di Padre Brown, lo sceneggiato completo Il segno del Comando e alcuni episodi di Il commissario Montalbano
LeggiThriller, notte e fantasia
Il primo thriller fantastico russo in Italia dal 14 ottobre
Leggi