Ricerca: «la-locandina-pubblicitaria-promette-film-di-bruce-lee-jackie-chan-jet-li-gordon-liu-e-tony-jaa-gia-cosi-sarebbe-un-piatto-ricchissimo-ma-si-puo-sperare-nella-presenza-anche-di-altre-star-marziali-meno-note-in-italia»
La cattedrale dei vangeli perduti
Nella Città Eterna un assassino traccia croci di sangue sulla fronte delle sue vittime: la scia di morte conduce a un antico segreto custodito nel ventre di Roma
LeggiRIDE – dal film al romanzo, arriva lo spin off
Ambientato nell’universo del film Ride ma anche completamente autonomo, Ride – Il gioco del Custode è un thriller paranoico tra Philip K. Dick e Lost
LeggiIntervista a The Obsidian Mirror
Anche al di là dello spacchio d'ossidiana… si legge forte!
LeggiOmicidi nella Domus
Il questore Flavio Claudio si troverà a scegliere tra la verità e il proprio futuro
LeggiRoyal Spyness: Regina di cuori
Lady Georgiana indaga nella Mecca del cinema
LeggiSi moriva dal caldo
Un giallo nella calda estate italiana del 1974
Leggi[Estate 2018] Intervista a Miriam Briotti
Intervista ad una scrittrice che è anche un'inguaribile viaggiatrice
LeggiLa moglie tra di noi
Ogni relazione ha le sue ombre. Anche il matrimonio perfetto
LeggiDisney NOIR
Un viaggio da brivido nella storia del noir insieme ai più amati personaggi Disney
LeggiAcqui Storia – i finalisti
L'Acqui Storia è senza dubbio il più prestigioso – e il più longevo – premio nazionale ed europeo per i libri di argomento storico. Anche l'edizione di quest'anno, la 51°, ha visto un alto numero di partecipanti con opere di qualità, tra i finalisti per il romanzo storico – ricordiamo che le sezioni sono tre: scientifica, divulgativa e, appunto romanzo storico – troviamo Nicola Verde con il romanzo "Il vangelo del boia" ed. Newton Compton, al quale vanno i nostri complimenti e auguri.Appuntamento a settembre per la proclamazione dei vincitori e a ottobre per la cerimonia di premiazione
Leggi