Ricerca: «l-indagine-del-tenente-gregory»
Delitto di benvenuto
Dicembre 1964. Scipione Macchiavelli, giovane funzionario di Pubblica sicurezza, viene trasferito dal commissariato romano «Via Veneto» a Noto, in Sicilia. Ad accoglierlo, oltre a un ambiente per lui quantomeno inusuale, c’è un’indagine assai più complessa di quelle a cui era abituato. Nella capitale ha avuto a che fare con casi non troppo impegnativi; appena arrivato nell’estremo Sud della penisola gli tocca occuparsi della misteriosa scomparsa di un notabile del luogo. Per fortuna può contare su una squadra di ottimi elementi, come il maresciallo Calogero Catalano e il brigadiere Francesco Mantuso. E sull’intuito di un’affascinante farmacista, Giulia Marineo, che raccoglie le confidenze dell’intera città e dalla quale Scipione è attratto sin dal primo momento.
LeggiLe origini del romanzo giallo
Dopo "Storia delle fiabe", la casa editrice Odoya pubblica un'altra indagine di Mauro Smocovich, un viaggio alla ricerca delle origini del romanzo giallo
Leggi“EREDITÀ COLPEVOLÈ
In questa indagine scorre in filigrana la storia drammatica del confine orientale.
LeggiCorpi dimenticati
Il maestro scandinavo del crime torna con una doppia indagine dalle infinite ramificazioni, un intrigo lungo tre decenni, una caccia all’uomo mai vista prima.
LeggiIl Giallo Nero. Giallo d'Inverno
I libri gialli scelti dal Gatto Nero per iniziare l’anno all’insegna del mistero e dell’indagine
LeggiIl nuovo romanzo di Andrea Novelli
La nuova indagine dell'investigatore Astengo edita da Fratelli Frilli
LeggiTorna il commissario Marino
Protagonista di un Premio Alberto Tedeschi per il Giallo MOndadori, torna il protagonista di Indagine non autorizzata
LeggiHolmes e l'empia trinità
Un’indagine segreta del re dei detective
LeggiSono io l'assassino
Il serial killer non colpisce da anni: ora qualcosa l’ha risvegliato. La prima indagine di Elle Castillo
LeggiQuelli che uccidono
Settima indagine per la detective Kim Stone
Leggi