• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • L'interprete
  • Veronica Santoro
  • Marco De Franchi
  • Il silenzio delle rondini
  • Delitto di benvenuto
  • Cristina Cassar Scalia

Ricerca: «in-relazione-a-questo-come-inquadri-se-te-ne-sei-interessato-libri-come-tutto-quello-che-sai-e-falso-e-via-dicendo-a-volte-si-ha-come-l-impressione-che-inchiesta-paranoia-e-teoria-del-complotto-vengano-vendute-tutte-assieme-con-il-letale-effetto-di-rendere-ancor-piu-distante-la-verita»

Segue - Pagina 51
News (981) Approfondimenti (688)
Perché preferisco le serie inglesi

Perché preferisco le serie inglesi

di Federica Marchetti martedì 22 luglio 2008

Quello che mi colpisce subito delle serie poliziesche inglesi o, come le chiamano loro crime/detective drama, è il grigiore che pervade ogni cosa: la fotografia, gli animi, le storie e, soprattutto, i finali

Leggi
Brivido breve: Troppo bella

Brivido breve: Troppo bella

di Roberto Santini sabato 19 luglio 2008

"La rapidità è come la salsa, stuzzica l'appetito del ridere. Come è noto la brevità, la condensazione, sono le condizioni essenziali del motto di spirito; di esso costituiscono la tecnica, cioè quasi tutto" (L. Joubert)

Leggi
Brivido breve: All'ultimo tuffo

Brivido breve: All'ultimo tuffo

di Roberto Santini martedì 15 luglio 2008

"La rapidità è come la salsa, stuzzica l'appetito del ridere. Come è noto la brevità, la condensazione, sono le condizioni essenziali del motto di spirito; di esso costituiscono la tecnica, cioè quasi tutto" (L. Joubert)

Leggi
[73] NORVEGIA Anne Holt

[73] NORVEGIA Anne Holt

di Massimo Carloni domenica 13 luglio 2008

Anne Holt, Quello che ti meriti, Torino, Einaudi, 2008, “Stile Libero Big” (ed. or.: Det som er mitt, 2001)

Leggi
Brivido breve: Questione di secondi

Brivido breve: Questione di secondi

di Roberto Santini sabato 12 luglio 2008

"La rapidità è come la salsa, stuzzica l'appetito del ridere. Come è noto la brevità, la condensazione, sono le condizioni essenziali del motto di spirito; di esso costituiscono la tecnica, cioè quasi tutto" (L. Joubert)

Leggi
Ultra Micro Gialli Comici

Ultra Micro Gialli Comici

di Alberto Eva sabato 5 luglio 2008

"La rapidità è come la salsa, stuzzica l'appetito del ridere. Come è noto la brevità, la condensazione, sono le condizioni essenziali del motto di spirito; di esso costituiscono la tecnica, cioè quasi tutto" (L. Joubert)

Leggi
Brivido breve: Il mistero del cervello scomparso

Brivido breve: Il mistero del cervello scomparso

di Mauro Smocovich giovedì 3 luglio 2008

"La rapidità è come la salsa, stuzzica l'appetito del ridere. Come è noto la brevità, la condensazione, sono le condizioni essenziali del motto di spirito; di esso costituiscono la tecnica, cioè quasi tutto" (L. Joubert)

Leggi
Brivido breve: Doppia distrazione

Brivido breve: Doppia distrazione

di Fabio Lotti lunedì 30 giugno 2008

"La rapidità è come la salsa, stuzzica l'appetito del ridere. Come è noto la brevità, la condensazione, sono le condizioni essenziali del motto di spirito; di esso costituiscono la tecnica, cioè quasi tutto" (L. Joubert)

Leggi
Quello che ti meriti

Quello che ti meriti
4 su 5

di Anne Holt

Det som er mitt, 2001, Einaudi, 2008

recensione di Fabio Lotti venerdì 27 giugno 2008

Leggi
Racconto: Tutta colpa dei Vedovi Neri

Racconto: Tutta colpa dei Vedovi Neri

di Bruno Zaffoni lunedì 23 giugno 2008

"La rapidità è come la salsa, stuzzica l'appetito del ridere. Come è noto la brevità, la condensazione, sono le condizioni essenziali del motto di spirito; di esso costituiscono la tecnica, cioè quasi tutto" (L. Joubert)

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
APPUNTAMENTI

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste

Leggi 13/10/2025
Assoluzione
EDITORIA

Assoluzione

Leggi 21/10/2025
Questo è il diario di Giulia
EDITORIA

Questo è il diario di Giulia

Leggi 4/11/2025
Premio Tedeschi 2026
PREMI E CONCORSI

Premio Tedeschi 2026

Leggi 17/10/2025
Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
APPROFONDIMENTI

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste

Leggi 13/10/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326