Ricerca: «in-questi-giorni-e-uscito-il-tuo-ebook-a-qualcuno-piace-robot-nuovo-episodio-della-serie-dream-force-di-di-marino-prima-di-tutto-come-ti-trovi-in-questa-collana»
Il cadavere
Dalla Svezia un nuovo autore da brivido e un romanzo d’esordio che presenta due nuovi personaggi investigativi nel panorama europeo
LeggiAnnuario del giallo e noir 2011
I libri si susseguono ai libri e, a parte i classici, resta ben poco impresso nella mente. Ecco allora la volontà di dare testimonianza in particolare della produzione gialla e noir di quest'ultimo anno con una serie di recensioni
LeggiTrappola bianca
In casa Giunti nasce la collana M. M come mistero e pertanto thriller, noir, crime stories e serie poliziesche. Romanzi di grandi autori.
LeggiL'uomo che uccise Texas Jones
Una storia fra western e noir, in formato eBook, a cura di un autore che ama le commistioni di generi
LeggiUnforgettable da oggi su SKY
Inizia oggi il nuovo telefilm SKY che promette emozioni... indimenticabili
LeggiRevolver in libreria
Il 9 del mese inaugura nelle librerie la nuova collana di crime fiction di Edizioni BD. Si chiama Revolver ed è diretta da Matteo Strukul.Sarà contraddistinta da trame ad alto tasso di adrenalina e dalle copertine d’artista firmate da Davide Furnò. Undici romanzi all’anno, per contrassegnare uno spazio letterario nuovo, fatto di qualità narrativa, agilità di lettura, ritmo sincopato e parossismo visivo. Il tutto a un prezzo concorrenziale.
Un grandissimo in bocca al lupo a Matteo Strukul e a Edizioni BD per questo nuovo, interessante progetto!
Scrivere il Professionista ma non solo
Stefano Di Marino, nella sua rubrica “Colpo in canna”, ci parla dei suoi esordi ma soprattutto di serialità narrativa e di come nasce una saga di sucesso
LeggiNon ti addormentare
I ricordi sono una componente decisiva e vitale per ognuno di noi. Come potrebbe essere la nostra vita se venissero persi totalmente ogni notte? Dovremmo fidarci di ciò che ci racconta la persona che i ricordi li conserva. Ma se questa non ci dice la verità?
LeggiUn fatto umano
Nel ventennale della morte di Falcone e Borsellino, l'omaggio piú poetico a chi ha combattuto la mafia nella ferma convinzione che, come ogni «fatto umano», prima o poi avrebbe avuto una fine
Leggi