Ricerca: «il-tuo-le-irregolari-e-uno-dei-pochi-testi-ad-ampia-diffusione-sul-tema-della-desaparecion-oltre-al-i-vent-anni-di-luz-della-osorio-e-il-libro-su-garage-olympo-e-hijos-di-bechis-a-cosa-attribuisci-questo-silenzio-piuttosto-inquietante-su-una-vicenda-tutto-sommato-molto-vicina-all-italia-anche-per-motivi-da-te-evocati-nello-stesso-le-irregolari»
L'indizio
Tutti noi del passato abbiamo una parte grande o piccola che teniamo nascosta, ma c’è un momento della nostra vita che dobbiamo tirarla fuori.
LeggiNon guardare nell'abisso
A Milano torna a investigare il giornalista Bruno Jordan, sarà una corsa contro il tempo per salvare anche suo padre.
LeggiLa Dea della Fortuna
Roma nella settimana di Ferragosto si svuota quasi completamente. Ma la morte violenta di una giovane e bella archeologa mette in moto delle indagini che coinvolgono molte insospettabili persone.
LeggiIl passeggero del Polarlys
Dopo 50 anni torna un romanzo di Simenon
LeggiSenza scampo
Dalla Finlandia il secondo volume della serie dedicata alla detective Anna Fekete. Un thriller che ha vinto numerosi premi.
LeggiCome cani selvaggi
Torna in libreria un autore molto amato dai lettori italiani: Ian Rankin e nel suo romanzo torna, anche se pensionato, a indagare l’ispettore Rebus.
LeggiLa sconosciuta della porta accanto
Attento a chi accogli in casa tua…
LeggiIl battito del sangue
Il primo romanzo ambientato in Italia di un autrice bestseller mondiale
Leggi