Ricerca: «il-tuo-le-irregolari-e-uno-dei-pochi-testi-ad-ampia-diffusione-sul-tema-della-desaparecion-oltre-al-i-vent-anni-di-luz-della-osorio-e-il-libro-su-garage-olympo-e-hijos-di-bechis-a-cosa-attribuisci-questo-silenzio-piuttosto-inquietante-su-una-vicenda-tutto-sommato-molto-vicina-all-italia-anche-per-motivi-da-te-evocati-nello-stesso-le-irregolari»
La mano tagliata
La moglie Helen, che anni prima Pendergast aveva visto morire con i propri occhi, in realtà è ancora viva...
Leggi105. Il Libro di Johannes
Fra i “libri falsi” europei recentemente è arrivata una new entry: un testo misterioso il cui centro è ovunque e il cui limite in nessun luogo
LeggiDante, maestro del thriller
Esce oggi in libreria un nuovo thriller che ruota intorno alla figura di Dante. Abbiamo intervistato tre autori italiani che hanno già scritto del grande fiorentino per comprendere quanto ancora possa dare l’Alighieri alla letteratura contemporanea
LeggiSpy Story a fumetti. Danger Girl
Una serie sopra le righe... “molto” sopra le righe ma irresistibile tanto dal punto di vista contenutistico quanto dall’iconografia accattivante
LeggiBlade Runner… 2 ?
Il regista e produttore Ridley Scott ha annunciato che dopo 29 anni anche Blade Runner avrà il suo sequel
LeggiLibri Come: una breccia nel muro
Dall’8 all’11 marzo scorso si è tenuta a Roma la Festa del Libro e della Lettura “Libri Come”: un’occasione per riflettere sul destino dell’editoria cartacea
LeggiDavide Mosca e il Nome segreto di Roma
L’autore che riporta l’attenzione del pubblico su uno dei grandi misteri “dimenticati” dell’Occidente: il nome segreto di Roma. Incontro con il profanatore di biblioteche proibite
Leggi104. La Falsa Novella 9: Apologie di Gesù
Per riallacciarci alle festività di Pasqua appena concluse, continuiamo a parlare di quei testi religiosi inventati per esigenze letterarie... più o meno serie
LeggiSpy Story a fumetti. Black Ops
Un grande affresco che ci porta negli scenari classici della spy story e in alcuni luoghi meno consueti, che mescola il thriller di cospirazione alla “24” e a “La talpa” con un ritmo sempre rapido in cui i flashback s’inanellano ma restano comprensibilissimi
LeggiClaudia Salvatori, autrice del mese
Questo aprile vede l’uscita di due nuovi romanzi della scrittrice genovese: due romanzi diversi fra loro ma accomunati dalla passione dell’autrice per la rievocazione storica
Leggi