Ricerca: «il-tratto-noir-e-presente-nella-manifestazione-dal-2010-ed-e-una-gara-di-fumetti-organizzata-dalla-scuola-internazionale-di-comics»
FEFF 8: gli incontri con i registi
Tre incontri al FEFF ci illustrano l'attuale panorama cinematografico dell'Estremo Oriente
LeggiHanno ucciso Lucio Dalla
4 su 5
di Daniele G. Genova
Aliberti, 2006
[37] Gotico Padano. Vendere l'anima per una felpa
A Vicenza un quattordicenne denuncia sette compagni di scuola: “Mi molestano perché non vesto firmato”. Nel centro della stessa città un ivoriano terrorizza i teen agers per ottenere le loro felpe e rivenderle. Invece a Padova un ragazzino sequestra il cane dello zio per poter riparare lo scooter, mentre Viscido ruba tritoni infilandoseli nei calzini. Infine a Bassano una professionista di 30 anni finisce nei guai falsificando i ticket del parcheggio
LeggiIn the shadow of... development Hell (terza ed ultima parte)
At home with William Friedkin (ricordiamo che questa traduzione viene dalla Friday Review del Guardian del lontanissimo 10 luglio 1998)
Leggi[18] Il noir di Hong Kong non è morto
Svolgendo ricerche per la riedizione di Morire a Kowloon in edizione TEA e per un reportage sulla Hong Kong avventurosa e fantastica per il Touring emergono dati incoraggianti per gli appassionati di cinema noir e thriller asiatici
LeggiAlessio Romano. E per cominciare un bel noir…!
Alessio Romano è un giovane scrittore pescarese, classe 1978, che ha appena pubblicato il suo romanzo di esordio "Paradise for all" con la Fazi Editore. Il suo romanzo è un poliziesco dall’intrigante ambientazione contemporanea che sta ricevendo un ottimo successo di pubblico e critica (si sono occupati di lui fra gli altri Corriere della sera Magazine, Pulp e ovviamente Thrillermagazine).
Lo abbiamo recentemente incontrato per voi a Teramo, alla libreria Empatia, in occasione della presentazione del suo libro, e abbiamo colto l’occasione per rivolgergli qualche domanda sul suo romanzo, sul suo rapporto con la scrittura e con la narrativa di genere