Ricerca: «il-romanzo-storico-e-un-genere-molto-amato-in-italia-cosa-ti-ha-portato-ad-affrontarlo-e-come-hai-scelto-principalmente-roma-come-location»
I grandi gialli che hanno diviso l’Italia
La rivista "Oggi" ripercorre nove casi di cronaca che hanno diviso l’opinione pubblica tra innocentisti e colpevolisti
LeggiL'Aquila sta per arrivare
In attesa dell’arrivo nelle sale italiane il 16 settembre, è stato distribuito il secondo trailer italiano del film storico più atteso dell’anno: "The Eagle"
LeggiChi ha ucciso Carlo Lucarelli? Epilogo Criminale
E' stato pubblicato il capitolo finale del romanzo totale dedicato a Carlo Lucarelli
LeggiUdine in giallo
Rassegna di incontri e approfondimenti con autori, scrittori e critici per tutti gli amanti del genere
LeggiLa Robin riscopre i classici
Melville, Kafka, Dumas, tutti autori famosissimi più e più volte ristampati. Ma sono anche stati autori molto prolifici e spesso loro opere meno note sono finite del dimenticatoio: la Robin sta provvedendo...
LeggiSoldati e spie
1945: la guerra finisce. I vincitori si spartiscono il mondo. De Gaulle vuole un pezzo d’Italia
LeggiOmicidio a Nightside
Nella serie Nightside le imprese di un investigatore privato dalle doti molto particolari al lavoro “sotto Londra”.
LeggiDetective Dee e il Mistero della Fiamma Fantasma a Roma
Anteprima romana per il nuovo film di Tsui Hark, distribuito dalla friulana Tucker
LeggiClonato!
Il furto di dati o di identità di una persona, in rete è cosa quasi normale. Quanto avviene al protagonista di questo thriller può accadere a chiunque di noi.
LeggiLord John e una questione personale
Diana Gabaldon lascia temporaneamente la serie dedicata a Claire Randall per narrarci le avventure di Lord John in un mystery storico.
Leggi