Ricerca: «giallo-metropolitano-la-citta-e-il-territorio-nella-letteratura-noir»
Spy Story a fumetti. Shang Chi
Nella rubrica “Colpo in Canna” Stefano Di Marino continua la rassegna delle storie a fumetti, di ogni tempo e nazione, dedicate alla spy story: questa volta tocca ad un grande classico dell’azione marziale
LeggiGiallo!
Il primo canale d’intrattenimento in chiaro interamente dedicato al genere televisivo di maggior successo, il giallo, in tutte le sue sfumature e declinazioni
LeggiFiori nell'ombra
Un romanzo d’esordio ricco di intensa inquietudine, un omaggio profondo alla cultura cinese che si trasforma in un «sogno conficcato nella realtà e viceversa»: parola di Danilo Arona
LeggiUn racconto di Romano De Marco
In esclusiva per ThrillerMagazine, ecco “Il compleanno di Nico”: un racconto completo e INEDITO del romanziere e saggista Romano De Marco
LeggiQuando i Cimmeri parlavano napoletano
Viaggio attraverso le tracce letterarie lasciate da uno dei popoli più misteriosi della storia. Chi erano i Cimmeri? Dove vivevano? Perché hanno così influenzato la storia della letteratura? E soprattutto... perché parlavano napoletano?
LeggiViva la muerte!
Torna il “Principe del noir”. «André Héléna riscrive la guerra civile spagnola in un giallo grondante di sangue nero» (Jean-Pierre Deloux)
LeggiWeek-end thriller in TV
Ecco il consueto palinsesto di ThrillerMagazine che vi guida nelle proposte televisive del fine settimana all’insegna di tutti i colori del thriller
LeggiRacCorti in Noir
MilanoNera e Mentelocale organizzano, in collaborazione con Il Giallo Mondadori, un premio letterario per il miglior racconto giallo, thriller, noir e del mistero
LeggiLa formula segreta di Dante
Esce oggi in libreria un nuovo thriller che ruota intorno alla figura di Dante. Per l’occasione bbiamo intervistato tre autori italiani che hanno già scritto del grande fiorentino per comprendere quanto ancora possa dare l’Alighieri alla letteratura contemporanea
LeggiIl sigillo dei Borgia
Nella Roma papale del 1492 sale al soglio pontificio papa Alessandro VI, lo spagnolo Roderic Llancon de Borja meglio conosciuto come Rodrigo Borgia.
Leggi