Ricerca: «giallo-and-mistero-i-classici-della-rai»
Cosa leggeremo: The Utopia Experiment
Un romanzo “apocrifo” di Ludlum che però sembra preferire l’“effetto videogame” al sano vecchio intrigo da spy story
LeggiIntervista a Elisabetta Cametti
Abbiamo avuto il piacere di leggere il suo romanzo “I guardiani della Storia”. Una piacevole sorpresa, una trama interessante al massimo e visto (o per meglio dire “letto) quello che ha scritto abbiamo deciso di porle alcune domande.
LeggiL'uomo della sabbia
5 su 5
di Lars Kepler
Longanesi, 2013
Il mistero delle tre querce
3 su 5
di Edgar Wallace
The Three Oak Mystery, 1924, Polillo, 2013
Il centenario del crimine magistrale
John Dickson Carr, di cui è ricorso da non molto il centenario della nascita, è stato davvero uno dei grandi dell’altro secolo. Grande in tutto, a cominciare dalla prolificità
LeggiCosa leggeremo: SAS 200
Grande traguardo per una delle serie europee più prolifiche: un romanzo che leggeremo probabilmente l’anno prossimo, ma di cui si può già anticipare qualcosa
LeggiAl servizio di 007
In occasione dell’uscita italiana della nuova avventura di James Bond, lo scrittore e traduttore Andrea Carlo Cappi racconta a ThrillerMagazine la sua pluriennale esperienza con l’agente segreto letterario
LeggiAndrea Franco
Incontro con l’autore che si è aggiudicato il Premio Alberto Tedeschi 2013 e il cui Giallo Mondadori è da poco in edicola
LeggiFederica Marchetti
Incontro con l’autrice dell’Agenda del Giallo e di una monografia dedicata alla storica Jessica Fletcher
LeggiLo sceriffo di ferro
4 su 5
di Stuart Lake
Odoya