Ricerca: «gia-quale-italia-negli-stati-uniti-l-omicidio-kennedy-ha-catalizzato-diversi-contributi-di-decostruzione-del-sogno-americano-ellroy-in-testa-in-italia-a-volte-si-ha-ancora-l-impressione-di-stare-nel-bel-paese-della-cinquecento-se-dovessi-scegliere-un-evento-un-cuore-nero-della-storia-dell-italia-del-boom-economico»
I miei luoghi oscuri
4 su 5
di James Ellroy
My Dark Places, Bompiani, 2000
Maxime Chattam. Nelle tenebre del male
Quattro chiacchiere con Maxime Chattam, durante la sua permanenza in Italia per presentare il suo romanzo "In Tenebris", secondo volume di una “trilogia del male”
LeggiIl segreto del pendolo nero
2 su 5
di Paolo Graffigna
1999, Editrice Nuovi Autori, 1999
[0] Presentazione
C’era una volta la tv italiana che basava il suo successo su quattro pilastri: il monopolio della RAI, il varietà del sabato sera, i film del lunedì sera e gli sceneggiati tratti da grandi opere della letteratura universale
LeggiL'isola della paura
2 su 5
di Dennis Lehane
Piemme, 2005
[3] Massimo Polidoro
"Mi definirei un curioso dell’insolito: insolito che può riguardare tanto fenomeni ritenuti paranormali, ma che magari poi hanno spiegazioni naturali (non meno affascinanti), quanto episodi storici avvolti nel mistero"
LeggiBrivido nero
3 su 5
di Valerio Massimo Manfredi - Franco Mimmi
Aliberti editore, 2005
Il corridoio della paura
4 su 5
DVD vendita - 1 disco
Shock corridor, USA, 1963, Thriller
di Samuel Fuller con Cast Philip Ahn (Dottor Fong), Ray Baxter, James Best (Stuart), Peter Breck (Johnny Barrett), John Craig (Lloyd), Paul Dubov (Dottor Menkin), Gene Evans (Boden), Frank Gerstle (Tenente Di Polizia), John Mathews (Dottor Cristo), Larry Tucker (Pagliacci), C
