Ricerca: «forse-perche-uno-dei-protagonisti-del-suo-romanzo-e-ambasciatore-ci-troviamo-qui»
Il mio nome era Dora Suarez
Il quarto volume della serie Factory. Un romanzo noir talmente scuro e brutale da scuotere e turbare il lettore.
LeggiLa costa cremisi
Pendergast aveva accettato di indagare sul furto di una collezione di vini pregiati ma si troverà a dover indagare su di un uomo torturato e murato vivo un secolo prima, un misterioso naufragio, un uomo ucciso e gettato nelle saline e riti demoniaci praticati da un gruppo di streghe forse eredi di quante scamparono a Salem
LeggiChance
Un romanzo intelligente, tortuoso e coinvolgente sul rapporto che nasce tra uno psichiatra, in piena crisi esistenziale, e una sua paziente affetta da un disturbo dissociativo dell’identità
LeggiI Medici. Una dinastia al potere
Un romanzo storico potente
LeggiCosì immobile tra le mie braccia
Tornano in azione i protagonisti del programma televisivo “Under Suspicion” per svelare il mistero di un assassinio avvenuto vent’anni prima.
LeggiLa solitudine dell'assassino
Un romanzo di forti emozioni e stile felice sulle sfide imposte dalla libertà, sui dispetti del caso, sull’amicizia che ogni giorno va rimessa alla prova e sul nostro insopprimibile bisogno di dare un senso alle cose.
LeggiLa cena delle spie
Il nuovo romanzo di Olen Steinhauer
LeggiIl passeggero del Polarlys
Dopo 50 anni torna un romanzo di Simenon
LeggiCome cani selvaggi
Torna in libreria un autore molto amato dai lettori italiani: Ian Rankin e nel suo romanzo torna, anche se pensionato, a indagare l’ispettore Rebus.
Leggi