Ricerca: «dovessimo-prendere-un-aspetto-caratteristico-da-ogni-personaggio-ne-verrebbe-fuori-un-mostro-di-frankenstein-tutto-italiano-un-essere-che-non-ama-troppo-la-lingua-che-parla-sentimentalmente-distratto-o-del-tutto-assente-un-po-voyeur-radicato-alle-sue-convinzioni-manichee»
Hanna e sua sorella maggiore: Mathilda
Hanna è orfana della madre e vive isolata dal mondo. Il padre, un ex agente della CIA, la istruisce alle armi, a molteplici lingue, alle scienze, con una cultura nozionistica ed enciclopedica. La resistenza e la disciplina sono il corollario a un’educazione che ha il preciso obbiettivo di farne una perfetta assassina, pronta a reagire in qualsiasi evenienza
LeggiMussolini e il mostro di Tolmezzo
4 su 5
di Ulderico Munzi
Marsilio, 2011
Parolisi colpevole?
Melania può essere stata uccisa anche perché venuta a conoscenza di un segreto particolare e inconfessabile? Secondo l'Ordinanza del Gip Cirillo troppi elementi giocano a sfavore del marito di Melania Rea, trovata morta a Ripe di Civitella del Tronto...
LeggiMarco Bettini
L’autore di uno dei thriller che ha donato ai lettori più brividi in questa calda estate ci parla di sé in un’intervista esclusiva
LeggiDaniele Bonfanti e le Edizioni XII
Uno sguardo sulla vita di una coraggiosa ma soprattutto talentuosa casa editrice, attenta ad ogni aspetto dei propri prodotti e che - con la fine dell’estate - ha in serbo per i suoi lettori più di una sorpresa
Leggi80. I libri di Onan
Un romanziere che diventa santone scrivendo libri su come farcela “da soli”: il suo nome? Onan! Analisi dell’episodio più densamente pseudobiblico della serie “Millennium”, dove Lance Henriksen interpreta anche il detective pulp Rocket McGrain
LeggiLoredana Squeri: l'ironia in giallo
Autrice prolifica e versatile, emiliana di nascita e ligure di adozione... conosciamo da vicino una delle voci emergenti del giallo italiano
LeggiSoldati e spie. Intervista a Gino Nebiolo
1945: la guerra finisce. I vincitori si spartiscono il mondo. De Gaulle vuole un pezzo d’Italia
LeggiThomas Malling, il ninja norvegese
Abbiamo incontrato il regista del film-evento norvegese che sta per conquistare anche l’Italia: “Norwegian Ninja” non è né un film d’azione né una commedia né un film di spionaggio... è tutto e molto di più
LeggiAndrea Carlo Cappi
Le incontenibili e surreali inchieste di un commissario fuori dal comune e da ogni realtà, che risponde al grammofono e vola fuori dalla finestra: un gioco del non-sense per il primo lavoro esclsivamente digitale dell’autore
Leggi