Ricerca: «come-e-nata-l-idea-di-fondere-giallo-gioco-letterario-e-sachertorte-in-una-storia-di-topolino»
La spy story secondo Riccardo Perissich
«Chi si dedica a questo genere è in un certo senso orfano della guerra fredda. Allora tutto era più chiaro e gli attori erano gli stati. Nelle “Regole del gioco” ho tenuto un piede nella guerra fredda e la storia è abbastanza classica, anche se credo che rispecchi la realtà attuale»
LeggieBook-teca. Il Giallo Mondadori
Cercate romanzi della collana Il Giallo Mondadori in formato digitale e non avete voglia di scaltabellare elenchi confusionari? ThrillerMagazine vi viene incontro e vi aiuta nella navigazione
LeggiLa grande storia delle crociate
4 su 5
di Jean Richard
Histoire de Croisades, 1996, Newton Compton, 2012
Spy Story a fumetti. James Bond 007
Storia della vita a fumetti del più celebre agente segreto del mondo
LeggiTopolino: Dracula di Bram Topker
3 su 5
di Bruno Enna, Fabio Celoni, Mirka Andolfo
The Walt Disney Company Italia, 2012
Una brutta storia
4 su 5
di Piergiorgio Pulixi
edizioni e/o, 2012
Stephanie Plum, cacciatrice di taglie
Malgrado la distrazione italiana, sta girando l’Europa il film che porta su grande schermo il frizzante personaggio letterario di Janet Evanovich, a metà fra action e commedia brillante
LeggiSpy Story a fumetti. Max Fridman
Lo spionaggio è un mestiere per gentiluomini. La saga di Fridman, benché limitata a tre storie, è illuminante e godibilissima per chi voglia assaporare quell’atmosfera che la guerra mondiale e il duro gioco delle spie cambiarono per sempre
LeggiGiulio Leoni
Incontro con l’autore che ama giocare con la Storia per regalare ai lettori viaggi stupefacenti e pieni di magia
Leggi106. Pornobiblia
Il grande gioco degli pseudobiblia ha coinvolto anche il genere letterario più insospettato, quello dei libri pornografici. Ecco due casi illuminanti
Leggi