• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Almeno Tu
  • Carlo Lucarelli
  • Leonardo Gori
  • Il vento di giugno
  • Sandrone Dazieri
  • Uccidi i ricchi
  • Anastasiya Krasovskaya
  • Lost Girl
  • Yuliya Marchenko
  • Darius Gumauskas

Ricerca: «casualmente-ho-letto-niente-piu-niente-al-mondo-mentre-finivo-di-rileggere-milano-calibro-9-di-scerbanenco-l-antologia-metropolitana-per-eccellenza-c-e-una-direzione-precisa-in-questo-tuo-ultimo-lavoro-rispetto-ai-romanzi-dell-alligatore-che-hanno-un-respiro-diciamo-regionale-molto-legato-a-una-realta-delocalizzata-e-sparsa-sei-tornatoarrivato-in-qualche-modo-alla-metropoli»

Segue - Pagina 7
News (2979) Approfondimenti (1539) Gallerie (1)
26 Il senso dell'ora felice

Il senso dell'ora felice

di Redazione - MS venerdì 9 giugno 2023

Un nuovo romanzo per la collana Dalie Nere

Leggi
5 Luca Crovi. A domanda risponde

Luca Crovi. A domanda risponde

di Mauro Smocovich mercoledì 7 giugno 2023

Era in un archivio, sommerso da milioni di libri. Noi cercavamo altro, guarda caso cercavamo proprio un libro! Un suo libro. E abbiamo trovato lui, che cercavamo anche, ma pensavamo fosse altrove. Tra romanzi, fumetti, saggi e meno saggi, c'era lui che ne scriveva un altro paio contemporaneamente. Lo abbiamo catturato e torchiato. Luca Crovi è critico rock e conduttore radiofonico. Redattore presso la Sergio Bonelli Editore, dove dal 1993 si occupa della collana Almanacchi. Si è dedicato allo studio delle origini e degli sviluppi della narrativa poliziesca in Italia pubblicando il saggio Delitti di carta nostra. Una storia del giallo italiano. Ha realizzato la monografia Tutti i colori del giallo (2002). Ha scritto racconti noir per varie antologie. Ha siglato sceneggiature a fumetti per i volumi I vizi di Pinketts, Arrivederci, amore, Laggiù nel profondo, e Fantômas – Le nuove avventure. Nel 2013 pubblica Noir. Istruzioni per l'uso. Ha scritto i romanzi L'ombra del campione, Il mistero della torre del parco e altre storie e Il gigante e la Madonnina

Leggi
45 Lignano Noir 2023

Lignano Noir 2023

di Redazione - MS lunedì 5 giugno 2023

Omaggio a Giorgio Scerbanenco

Leggi
2 Barbara Garlaschelli. A domanda risponde

Barbara Garlaschelli. A domanda risponde

di Mauro Smocovich mercoledì 31 maggio 2023

La abbiamo cercata in lungo e in largo, e non la trovavamo. Poi una sera, dietro un vicolo, un gran botta in testa. Era lei che ci aveva preso alle spalle. Quando siamo rinvenuti, ha concesso qualche risposta alle nostre domande e poi ci ha lasciato frastornati, ancora a terra, e se ne andata ridendo. Barbara Garlaschelli vive e lavora a Piacenza. Con Frassinelli ha pubblicato tre psico-noir: Nemiche, Alice nell’ombra e Sorelle. Con Nicoletta Vallorani ha curato per Sperling & Kupfer l’antologia gialla Alle signore piace il nero. È tradotta in Francia, Spagna, Portogallo, Olanda, Serbia, Messico. L'ultima sua pubblicazione è Sirena nel tempo che cambia, con Laurana Editore.

Leggi
3 Francesco Bonanno. A domanda risponde

Francesco Bonanno. A domanda risponde

di Mauro Smocovich mercoledì 24 maggio 2023

Lo abbiamo trovato che eseguiva un omicidio su commissione, in flagranza di reato. Con il pennarello in mano, su un albo di Julia, stava disegnando un auto che precipitava da un cavalcavia. E non è restio a disegnare pugnali che si conficcano, pistole che sparano, sangue che cola. Ha parlato, dopo ore di tortura, ehm, di interrogatorio, ha proferito qualche parola. Francesco Bonanno dopo la laurea in architettura decide di seguire la sua passione per il disegno a fumetti. Gli inizi da amatore sono in ambito culturale con i disegni per l’associazione Amici del Fumetto. Inizia l’attività professionale nel 2004. Gli anni fra il 2007 e il 2012 lo vedono alle prese con diversi albi delle serie “Cornelio”, “Valter Buio”, “Nuvole Nere” e “Dr Morgue”, di cui è anche il creatore grafico. Disegna diversi episodi del Don Camillo a fumetti. Dal 2013 collabora con Sergio Bonelli editore, disegna prima un albo per la collana Le Storie dal titolo “La grande madre” per approdare poi in pianta stabile a “Julia”.

Leggi
1 Fiabe Reloaded 3

Fiabe Reloaded 3

di Bruno Zaffoni venerdì 19 maggio 2023

Un pisello calibro 12

Leggi
41 Italo Bonera. A domanda risponde

Italo Bonera. A domanda risponde

di Mauro Smocovich mercoledì 17 maggio 2023

Dopo un lungo inseguimento in bicicletta lo abbiamo catturato mentre cercava di seminarci salendo su un autobus di linea. Travestiti da controllore siamo saliti alla fermata successiva e con un certo savoir faire lo abbiamo avvicinato. Quando gli abbiamo chiesto il biglietto è crollato e ha cominciato a parlare. Nel 2004 Italo Bonera vince il premio Fredric Brown per racconti brevi. Insieme a Paolo Frusca è autore del romanzo ucronico “Ph0xGen!”. Sempre con Paolo Frusca pubblica l’antologia di racconti distopici “Cielo e ferro”. Nel 2017 per Meridiano zero esce il romanzo “Rosso noir. Un pulp italiano” ambientato negli anni Settanta. Il noir “Il male che fa bene” esce con l’editore Calibano nel gennaio 2023, da poco è stato ripubblicato il suo romanzo "Io non sono come voi" (Delos Digital). Suoi racconti appaiono nelle antologie “La cattiva strada”, “Continuum Hopper”, “Propulsioni d’improbabilità”, “Sarà sempre guerra", “Oltre il confine. Storie di migrazione”, “Cronache dell’Armageddon”, “Ci sedemmo dalla parte del torto”; sulle riviste “Inchiostro”, “Inkroci”; su Urania (Mondadori). Il racconto “L’uomo sontuoso” vince il premio Stefano Di Marino 2022.

Leggi
16 Storia dello spiritismo

Storia dello spiritismo

di Redazione - MS venerdì 12 maggio 2023

Antologia illustrata a cura di Arthur Conan Doyle, il creatore di Sherlock Holmes

Leggi
53 Il ritorno di Pinketts

Il ritorno di Pinketts

di Elio Marracci lunedì 8 maggio 2023

L'opera di Andrea G.Pinketts torna in libreria per HarperCollins

Leggi
47 Torna l'Insonne

Torna l'Insonne

di Redazione - MS venerdì 5 maggio 2023

Il volume è già disponibile sul sito della casa editrice, le avventure dell'eroina di carta creata da Giuseppe Di Bernardo appare in una serie di racconti

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Almeno Tu

Almeno Tu

Leggi 1/05/2025
Luigi Pachì
DELOSRACCONTANDOSI

Luigi Pachì

Leggi 12/04/2025
La difficile arte del delitto
EDITORIA

La difficile arte del delitto

Leggi 22/04/2025
Giallo Pistoia Il Festival 2025
CINEMA

Giallo Pistoia Il Festival 2025

Leggi 12/04/2025
Mondo Mizuki, Mondo Yokai
APPUNTAMENTI

Mondo Mizuki, Mondo Yokai

Leggi 14/04/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326