Ricerca: «carlo-marroni»
Delitti al museo: intervista agli autori
Intervista cumulativa ai dieci autori dell'imperdibile antologia presentata questo marzo 2019 dalla collana "Il Giallo Mondadori"
LeggiBiagio Proietti. Un visionario felice
Da pochi giorni in distribuzione, il volume Biagio Proietti, un visionario felice per i tipi di Edizioni Il Foglio, si presenta come un ponderoso volume curato da Mario Gerosa con interventi del sottoscritto, di Andrea Carlo Cappi ed Enrico Luceri
Leggi[Estate 2018] Intervista ad Andrea Carlo Cappi
Intervista ad uno degli autori più attivi in ogni campo dell'editoria italiana
Leggi[Estate 2018] Intervista a Gianfranco Nerozzi 1
Intervista all'autore del "Segretissimo" di giugno, ma attivissimo in ogni genere narrativo
LeggiCardosa e il codice Modigliani
4 su 5
di Carlo Parri
Mondadori, 2018
Le molliche del commissario
3 su 5
di Carlo F. De Filippis
Giunti, 2017
Intervista ad Andrea Carlo Cappi
Torna in edicola un instancabile narratore, sempre attento alla più scottante attualità
LeggiIntrigo italiano
4 su 5
di Carlo Lucarelli
Einaudi, 2017
Noi siamo Legione - parte 1
A sette anni di distanza dalla precedente antologia "Legion", è uscita nelle edicole “Noi siamo legione”, seconda pubblicazione che raccoglie testi di narratori di spy — story del bel paese decisamente diversi tra loro per stili e personalità ma uniti in una sorta di spirito comune che hanno costituito un gruppo denominato, con un appellativo un po’ goliardico, Segretissimo Foreign Legion
Leggi[0] Introduzione
Per quanto riguarda l'Italia invece, secondo gli studiosi, il primo poliziesco pubblicato risale al 1852.
Leggi