Era proprio un altro mondo.
Ora c’è un’apprezzabile concorrenza tra il sostanziale duopolio generalista, il digitale terrestre e il satellitare; e intanto il varietà ha lasciato il posto al reality show mentre i film e gli sceneggiati hanno ormai i giorni contati, stretti come sono nella morsa delle grandi serie internazionali e, da qualche anno, anche italiane.
Ma, spettatori distratti quali siamo, arrivati alla duecentesima puntata (in replica) dell’Ispettore Derrick o alla quinta serie di Carabinieri o di Distretto di polizia facciamo fatica a ricordare gli esordi, magari avvenuti in sordina, dei nostri telefilm (una volta si chiamavano così) più amati. Per fortuna alcune repliche (soprattutto sul satellite) e l’esplosione del mercato DVD televisivo permettono a molti di riscoprire autentiche chicche in parte dimenticate.
Dal prossimo intervento andremo così a riscoprire la prima volta (in tv!) di prodotti, personaggi e attori in seguito tanto amati dal pubblico di casa nostra: naturalmente con un occhio di riguardo per il noir, ma senza precluderci territori limitrofi.
Un po’ di archeologia televisiva insomma: per sapere dove andremo è sempre consigliabile conoscere da dove siamo partiti.

![[3] 1973. Qui Squadra Mobile. 1ª serie. Tutto di lei tranne il nome](https://www.thrillermagazine.it/imgbank/smallsidebar/RUBRICHE/quis.jpg)
![[2] 2000. Distretto di Polizia. L'agguato](https://www.thrillermagazine.it/imgbank/smallsidebar/RUBRICHE/agguato.jpg)
![[1] 1971. Arsenio Lupin. Il tappo di cristallo](https://www.thrillermagazine.it/imgbank/smallsidebar/RUBRICHE/arseniolupin.jpg)
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID