Ricerca: «walkiria-nera-la-genesi-del-male-un-romanzo-molto-vicino-a-la-caduta-degli-dei-che-racconta-gli-allucinanti-retroscena-dell-ascesa-al-potere-di-hitler-e-probabilmente-la-prima-volta-che-su-segretissimo-appare-un-romanzo-di-una-scrittrice-italiana-per-sua-fortuna-affrancata-dall-obbligo-dello-pseudonimo-straniero-ndc-in-realta-carmen-iarrera-ha-gia-scritto-per-segretissimo-col-suo-vero-nome-non-e-questo-il-destino-di-stephen-gunn»
Battleship Island
L'ultimo film di Ryoo Seung-wann anteprima italiana al FEFF 20 di Udine
Leggi[Estate 2018] Intervista a Miriam Briotti
Intervista ad una scrittrice che è anche un'inguaribile viaggiatrice
Leggi[Estate 2018] Intervista a Sara Bilotti
Intervista ad una scrittrice solare, appassionata ma… «che fa male»!
LeggiCourtesy to the Nation: un documentario sulle rivolte studentesche in Corea del Sud
Un documentario sul post 1987 in una Corea del Sud dilaniata dall'ingiustizia
Leggi[15] Alberto Odone
Mi piace molto fare ricerca e ci sono periodi storici, come quello che ho scelto per questo romanzo, che hanno potenzialità narrative maggiori di altri. Oltretutto lo Ieri è uno specchio in cui scorgere, a tratti anche più chiaramente, elementi dell’Oggi
Leggi[Estate 2018] Intervista ad Andrea Carlo Cappi
Intervista ad uno degli autori più attivi in ogni campo dell'editoria italiana
Leggi[Estate 2018] Intervista a Stefano Di Marino
Intervista ad uno degli autori più poliedrici ed attivi del panorama italiano
Leggi[Estate 2018] Intervista a Moreno Pavanello
Intervista ad un autore instancabile che si divide fra romanzi, fan fiction e blog
Leggi[Estate 2018] Intervista a Gianfranco Nerozzi 1
Intervista all'autore del "Segretissimo" di giugno, ma attivissimo in ogni genere narrativo
LeggiI romanzi di Léo Malet
In occasione dell'uscita de "Il cadavere ingombrante", ecco una panoramica sui romanzi del maestro del noir presentati da Fazi Editore
Leggi