Ricerca: «vien-di-notte-l-uomo-nero-il-cinema-di-stephen-king»
È tornato Enrico Radeschi
“La confraternita delle ossa” segue editorialmente ma precede letterariamente, a dieci anni di distanza “La marcia di Radeschi”, “La mano sinistra del diavolo”, “Niente baci alla francese” e “L’uomo della pianura”.
LeggiL'uomo autentico
5 su 5
di Don Robertson
The Ideal, Genuine Man, 1987, Nutrimenti, 2016
Perry Mason e il grido nella notte
4 su 5
di Erle Stanley Gardner
THe Case of the Screaming Woman, 1957, Mondadori, 2016
Cronaca di un amore criminale. Intervista a Pasquale Ruju
Pasquale Ruju, classe 1962, laureato in Architettura, ha lavorato in teatro, cinema, radio, televisione e nel doppiaggio, dando voce a personaggi di cartoni animati, soap e telefilm. Dal 1994 collabora con la Sergio Bonelli Editore in qualità di soggettista e sceneggiatore. Premio Cartoomics 2004 per la sceneggiatura, ha scritto oltre cento storie per albi di Tex, Dylan Dog, Nathan Never, Dampyr, Martin Mystère ed è autore delle miniserie Demian, Cassidy e Hellnoir. Un caso come gli altri (2016) è il suo primo romanzo.Lo abbiamo incontrato per parlare di questa sua esperienza narrativa (un nero italiano), allacciandoci anche alla sua vasta produzione per le nuvole parlanti.
LeggiFEFF 18: Fury. Flame. Freedom
Il più grande festival del cinema popolare asiatico è giunto alla sua diciottesima edizione
LeggiIl bazar dei brutti sogni
4 su 5
di Stephen King
The Bazaar of Bad Dreams, 2015, Sperling Kupfer, 2016
Nero Wolfe colpo di genio
4 su 5
di Rex Stout
Three at Wolfe's Door, 1960, Mondadori, 2016
Lo specchio nero
4 su 5
di Gianluca Morozzi
Guanda, 2015
Lo specchio nero
4 su 5
di Gianluca Morozzi
2015, Guanda, 2015
Animerama
5 su 5
di Maria Roberta Novelli
Marsilio Editore