Ricerca: «una-storia-sbagliata-un-caso-per-il-commissario-monti»
Canzoni di sangue
La storia di una nobile e ricca famiglia pakistana che ha segnato il cammino di quella nazione, ma ha pagato col sangue il suo amore per il paese
Leggi10 milioni per Salvo
Il ritorno del commissario Montalbano sfiora i dieci milioni di telespettatori
LeggiQuelli del delitto
Le date, le trame, le cene e i delitti con il commissario Boso
LeggiIl Misterioso Caso della Dottoressa Assassinata e altri delitti
Tornano i delitti in contea
LeggiL'altare dell'Eden
Avventura, azione sul filo di rasoio, mistero, storia e fantascienza nel nuovo romanzo di un maestro del genere: James Rollins
LeggiL’inverno del giustiziere
Un thriller che si ispira a una storia vera. Una organizzazione segreta votata alla caccia dei nazisti che perpetrarono il massacro degli ebrei
LeggiTognazzi in Giallo
Il percorso giallo-poliziesco di Tognazzi
LeggiLa Mata Hari italiana
La storia di Laura D’Oriano, giustiziata per spionaggio nel 1943, unica donna condannata a morte nella storia d’Italia
LeggiI testimoni muti
Diego Zandel è appena uscito per Mursia con un nuovo libro, carico della bella scrittura che contraddistingue l'autore e soprattutto omaggio a quella storia novecentesca che Zandel ci riporta attraverso le sue vicende
LeggiBottega Finzioni. L'inaugurazione
Hanno partecipato, oltre ai fondatori della Bottega Finzioni (Carlo Lucarelli, Giampiero Rigosi, Michele Cogo e Beatrice Renzi) anche il Commissario Straordinario del Comune di Bologna, Annamaria Cancellieri, e l’assessore regionale alla Cultura Massimo Mezzetti, oltre ai rappresentanti di enti e istituzioni che sostengono o collaborano con il progetto. In sala anche buona parte dei 45 partecipanti alla Bottega 2011, che hanno superato le selezioni svolte al Mercure il 24, 25 e 26 gennaio scorsi
Leggi