Ricerca: «secondo-te-questa-iniziativa-sara-in-grado-di-riaccendere-nel-pubblico-italiano-la-passione-o-anche-solo-la-curiosita-per-un-genere-cinematografico-che-invece-riscuote-consensi-in-tutto-il-mondo»
Un "Codice Da Vinci" per ragazzi
La Warner Bros si aggiudica i diritti di "Chasing Vermeer" che presto sarà un film
LeggiLa strage di Bologna a fumetti
Alex Boschetti e Anna Ciammitti ricostruiscono uno degli atti terroristici più gravi che abbiano insanguinato l'Italia nel secondo Dopoguerra
LeggiElio Petri: appunti su un autore
Esce per Feltrinelli un esauriente documentario sul regista di tante pellicole di culto del cinema italiano
LeggiAmericani che uccidono altri americani
Tradotta in italiano la biografia di Jesse James, il bandito che entrò nella leggenda
LeggiNon c'è scampo per Jack Black
Crime fiction ottocentesca? ALET pubblica in italiano l'autobiografia di questo "padre ignobile" della letteratura americana
LeggiCinque romanzi, quarantasette colpi
In libreria il secondo volume che raccoglie la produzione breve di Loriano Macchiavelli
LeggiDonne di piombo
Lotta armata, donne e proiettili mortali anche per capire un periodo storico
LeggiFinestre di morte
Un thriller psicologico sull'identità e sulla verità in cui anche il lettore è un potenziale sospettato: ecco il sesto romanzo di Johnathan Smith, tra poco anche in Italia
LeggiManchette, maestro di ombre inquiete
Tradotte in italiano le "Chroniques" dell'autore di "Posizione di tiro"
LeggiTornano gli X-Files
È ufficiale: gli agenti Mulder e Scully riaprono gli X-Files e tornano sula grande schermo dopo la chiusura della serie nel 2002 e dopo un primo capitolo cinematografico datato 1998
Leggi