Ricerca: «per-esempio-il-ricercatore-che-ha-una-visione-analitica-dell-amore-o-la-silvicoltrice-innamorata-del-professore-che-non-ha-mai-conosciuto-o-il-minatore-che-sogna-segretamente-curve-geometriche-ciascuno-di-loro-e-poetico-nel-proprio-tentativo-di-vivere-e-comprendere-la-vita-ma-ogni-personaggio-e-solo-senza-speranza-qual-e-la-tua-visione-della-condizione-umana»
I giorni della maschera
3 su 5
di Davide Rigamonti, Corrado Roi
Sergio Bonelli Editore, 2014
Pierre Lemaitre e il polar
Un grande e tragico noir, dove non manca ogni genere di crimine
LeggiAntonio Bellomi
Intervista a un grande professionista dell’editoria italiana
LeggiApocrifi Mondadori
Intervista a Luigi Pachì e Franco Forte in vista dell’uscita, a settembre, di una nuova iniziativa da edicola targata Mondadori
LeggiAntonio Bellomi
Intervista con uno grande personaggio che ha sempre lavorato per portare il pulp di ogni genere narrativo nelle edicole italiane
LeggiIl ricordo dell’amore
4 su 5
di Aminatta Forna
Cavallo di ferro
Ultimi scampoli di stagione in ordine di sparizione
In ordine di sparizione, Locke, Gran Budapest Hotel, La sedia della felicità, Song 'e Napule
LeggiIl Trio dell'arciduca
4 su 5
di Hans Tuzzi
Bollati Boringhieri, 2014
Il noir nuovo romanzo sociale
Se non è romanzo sociale questo, qual è?
Leggi