Ricerca: «per-esempio-il-ricercatore-che-ha-una-visione-analitica-dell-amore-o-la-silvicoltrice-innamorata-del-professore-che-non-ha-mai-conosciuto-o-il-minatore-che-sogna-segretamente-curve-geometriche-ciascuno-di-loro-e-poetico-nel-proprio-tentativo-di-vivere-e-comprendere-la-vita-ma-ogni-personaggio-e-solo-senza-speranza-qual-e-la-tua-visione-della-condizione-umana»
Matrioska
Racconto di Enzo Manna
La realtà? Ma quale realtà? Il maestro si mise a ridere. Proprio io parlavo in favore della realtà? La realtà era “l’assenza apparente della contraddizione”, ecco cos’era. Ma di veramente rivoluzionario c’era solo “il meraviglioso”, quando le contraddizioni sono tutte presenti.
Giuseppe Montesano, Nel corpo di Napoli
Biagio Proietti
Ho sempre avuto e voglio continuare ad avere tanta fame. Di tutto quello che vale la pena. E se ci pensate bene sono tante le cose che ti danno felicità
LeggiFrancesco Abate. Il cattivo cronista
Ci sono scrittori che di fronte alla realtà non riescono a distogliere lo sguardo. Ci sono autori che se si esimono dallo scrivere alcune cose viste coi loro occhi, non riescono a dormire
LeggiMassimo Mongai
Non credo esistano film d’autore o commerciali ma solo bei film o brutti film; e di tanto in tanto una bella cazzattona per mettersi in pari con la troppa cultura e la troppa sensibilità umana e artistica ci sta bene; anzi, ci sta benissimo
LeggiIl noir come genere
Opere e autori, temi e modalità narrative. Impostazione di una rassegna analitica
LeggiDiego Zandel
Nel mio immaginario vivono due miti: quella dello scrittore serenamente commerciale che vive dei suoi libri sfornati in continuazione e quella dello scrittore che persegue solo i comandamenti della sua voce interiore
Leggi[21] Nell'occhio della verità. Le forbici limate
Un filmato getterebbe un'ombra ulteriore sul caso Unabomber
Leggi[20] Nell'occhio della verità. Perugia come New Orleans
La tragica e macabra storia di Perugia assomiglia sempre di più ad una delle tante storie delittuose che avvengono a New Orleans
LeggiIl segreto della rocca
3 su 5
di Mario Gomboli, Licia Ferraresi, Patricia Martinelli, Sergio Zaniboni, Giorgio Montorio, Luigi Merati
Astorina, 2007
Danila Comastri Montanari
Questa vita è l’unica che abbiamo, migliore di quella che è stata data a tanti altri. Non insultiamo il destino
Leggi