Ricerca: «mi-sembra-di-riscontrare-nella-maggior-parte-dei-noir-italiani-piu-ortodossi-mi-riferisco-a-personaggi-seriali-principalmente-una-certa-difficolta-nel-gestire-in-modo-concreto-il-registro-emozionale-dei-personaggi-o-sono-sbronze-o-sono-incazzature-verrebbe-da-dire-come-ti-trovi-a-gestire-le-emozioni-di-un-personaggio-come-l-alligatore-rispetto-ad-altre-tue-produzioni-piu-personali-o-strettamente-autobiografiche»
Lupi e assassini seriali
Un saggio a cura di Gordiano Lupi tratta di serial killer italiani
LeggiBordelli e dollari (ma non solo)
Quattro nuove storie noir raccontate dalla penna caustica di Marco Vichi, quattro nuove storie di ordinaria e inquietante attualità: il ritratto di un'Italia ambigua, in cui vivere sembra facile purché non si abbia il coraggio, o la necessità, di guardare oltre la semplice apparenza delle cose
LeggiIl numero Uno di Writers Magazine
Parte ufficialmente l'avventura della rivista scritta per chi scrive e tutta da leggere
LeggiAlla scoperta della Torino Noir
Ogni martedì si può andare alla ricerca del lato più nascosto della città: dagli inquietanti casi della cronaca dall'800 ad oggi
LeggiLe verità bugiarde di Raul Montanari
Appena uscito in libreria il nuovo romanzo di uno dei migliori scrittori noir italiani
LeggiLa spia racconta
Negli ultimi anni sono molti i libri scritti da ex dipendenti della CIA
LeggiNella terra del logo
Un gioco online ispirato al thriller corporativo "Logo Land"
LeggiPizza alle Quattro Prigioni
Un corso di cucina per recuperare i detenuti... in vista di un possibile reinserimento nella società civile
LeggiParodia in noir
Una nuova collana editoriale ripropone capolavori gialli rivisitati in chiave umoristica. PS: buon pesce d'aprile! ;-)
LeggiUn tiro rapido, in 911 minuti
Un'originale sfida per scrivere un racconto giallo o noir seduti al tavolo di uno storico caffè letterario o di un'altra suggestiva location
Leggi