Ricerca: «mi-sembra-di-riscontrare-nella-maggior-parte-dei-noir-italiani-piu-ortodossi-mi-riferisco-a-personaggi-seriali-principalmente-una-certa-difficolta-nel-gestire-in-modo-concreto-il-registro-emozionale-dei-personaggi-o-sono-sbronze-o-sono-incazzature-verrebbe-da-dire-come-ti-trovi-a-gestire-le-emozioni-di-un-personaggio-come-l-alligatore-rispetto-ad-altre-tue-produzioni-piu-personali-o-strettamente-autobiografiche»
La via del Samurai
Un profondo sguardo nella mente di un killer
LeggiPer una classica estate
Sono una tradizione, soprattutto sotto l'ombrellone: i classici del giallo Mondadori
LeggiTra le righe di Barga
Si è svolta all'interno della prima edizione della manifestazione barghigiana la prima presentazione dell'antologia Tutto il nero dell'Italia
LeggiIl ritorno di Brad Barron
In attesa del sospirato primo Speciale, in uscita nel 2008, nel mese di Luglio ricomparirà sugli espositori delle edicole Brad Barron, il personaggio fantascientifico protagonista della prima mini-serie bonelliana
LeggiRomantic Noir
Da luglio in edicola una nuova collana che coniuga i sentimenti e le emozioni forti con suspense e intrigo
LeggiBrividi estivi
Ancora due puntate speciali nella calda estate di Tutti i colori del giallo
LeggiMilano A. Brandelli
Un romanzo dalle tinte noir ambientato nella metropoli lombarda
LeggiWoolrich parte seconda
Dopo new York Blues termina con una seconda parte l'antologia pubblicata da Feltrinelli a cura di Nevins jr
LeggiIntervista a Jeffery Deaver
In occasione dell'uscita di La Bambola che dorme, con il nuovo personaggio Kathryn Dance, Pino Cottogni ha intervistato l'autore Deaver
LeggiTutt'a un tratto
Il fumetto è il luogo prescelto in cui pochi, sapienti tratti di pennello o pennino possono riuscire a descrivere, a raccontare in modo efficace e suggestivo personaggi, scene, azioni
Leggi