Ricerca: «la-giustizia-siamo-noi»
Federica Marchetti. A domanda risponde
Cacciatrice di informazioni e divoratrice di libri, si fa chiamare anche Gatto Nero. Nonostante la sua doppia identità, siamo riusciti a braccarla e intrappolarla. Ora parlerà! Fino a oggi ha scritto e pubblicato 20 libri tra saggi e narrativa oltre ad un libro autobiografico sui Litfiba. Per quanto riguarda la narrativa ha scritto un romanzo (Fuga d’autore) e racconti non di genere, ma ha scritto anche un romanzo (Chi ha paura di Agata Cristi?) e numerosi racconti gialli, tutti ambientati nella Libreria del Gatto Nero a Viterbo dove le due libraie tra clienti, amici e curiosi, ogni tanto inciampano su qualche cadavere e aiutano gli inquirenti a scoprire l’identità dell’assassino. Dal 2000 c’è la fanzine sul giallo Il Gatto Nero, fucina di idee e informazioni con cui si diverte a partecipare al vero e proprio delirio giallo che sembra aver colpito lettori, editori, telespettatori, produttori e stampa degli ultimi vent’anni.
LeggiIvo Scanner. A domanda risponde
Personaggio dalla doppia personalità, abbiamo raggiunto Ivo Scanner mentre preparava l'ennesimo colpo in banca con spargimenti di sangue assicurati. E invece lo abbiamo assicurato noi alla giustizia, forse. Ivo Scanner è stato tra i promotori del movimento letterario “neonoir”ed è autore di due romanzi a sfondo fantapolitico che sono stati definiti “thriller rossi”, La borsa di Togliatti e Le mani del Che. Ha scritto la “novelization” del film di Dario Argento Opera. Ha pubblicato inoltre i romanzi neonoir Orrorismo, Genova ti ucciderà, La spada nella carne, Menstruum, L’ultimo ebreo e Morteschio, oltre a due libri di racconti, Pedofobo e Orrori sociali. Sotto altro nome ha pubblicato numerosi saggi sull’immaginario e su temi politici e sociali. Come ogni scrittore seriale compie i suoi delitti con piacere, e ha tanta voglia di condividerli, magari anche facendosi catturare. Per questo motivo ha un sito internet www.ivoscanner.it
LeggiIl Gatto Nero segnala libri e tanto altro
Siamo al numero 116 per il 2023, dal 2000 la fanzine italiana del giallo esce su internet
LeggiIngiustizia totale
La giustizia è fragile come la vita, casuale come la caduta di un fulmine
LeggiCenturio
Roma contro Roma: una storia epica di guerra, amore e giustizia
LeggiCanta il gallo per il FEFF
Torna il FEFF, e siamo alla diciannovesima edizione. Ecco la locandina del Far East Film Festival. C’è tempo fino al 13 marzo per acquistare gli accrediti a prezzo promozionale (tutte le info su www.fareastfilm.com)
LeggiIntervista a Fabio Novel
Intervista all'autore di "Sangue Khmer"
LeggiApparenti suicidi
Non è sempre vero che a Natale siamo tutti più buoni
LeggiNoi siamo Legione
Torna la pattuglia degli eroi Italian Style: i grandi maestri della spy story
Leggi