Ricerca: «in-principio-fu-tondelli-letteratura-merci-televisione-nella-narrativa-degli-anni-novanta»
Il respiro del deserto
Un grande scrittore italiano ci accompagna in un lungo viaggio nel tempo e nello spazio. Partendo dalla Mongolia del 1227 si arriverà nell'Italia del 2008 navigando nel 1919 sulla nave dove si trova il futuro presidente degli Stati Uniti, Harry Truman
LeggiNero, Nerissimo
Prosegue in edicola la serie a fumetti 100 anni di fumetto italiano
LeggiIl mistero delle fiabe rubate
La televisione per bambini arriva a teatro con un mistero da risolvere
LeggiGuaraldi e il giallo
Due titoli interessanti nel catalogo on line della casa editrice Guaraldi
LeggiI viaggi letterari di Gulli
Dario Gulli intervistato da Marilù Oliva nella sua rubrica "I ferri del mestiere"
LeggiUchronia
Comics Convention a Lugano con Diabolik, Dago, Dylan Dog, Dampyr, Greystorm, Cornelio e tanti altri
LeggiMarenzana e la scrittura
Marilù Oliva intervista Angelo Marenzana nella sua rubrica "Shining"
LeggiIl nuovo romanzo di Marco Giovanetti
Siamo alla seconda prova narrativa per lo scrittore gradese
LeggiLa fattoria degli animali umani
Marilù Oliva intervista Gianluca Morozzi
LeggiL'Altro Noir
Su Thriller Magazine torna la rubrica di Massimo Carloni che ci informa sulle produzioni letterarie poliziesche al di là degli Stati Uniti, la Gran Bretagna e la Francia. Questa volta ci parla del romanzo "Il cinese" di Henning Mankell
Leggi