Ricerca: «in-principio-fu-tondelli-letteratura-merci-televisione-nella-narrativa-degli-anni-novanta»
Genova in giallo
Tre giorni dedicati alla letteratura del crimine, sedici ore di presentazioni, ventidue gli autori di successo, 20 giornalisti, 10 case editrici
LeggiQuando le parole diventano immagini
Si svolgerà a Stresa dall'1 al 3 dicembre il Grinzane Cinema, festival di cinema e letteratura
LeggiCagliari, trent'anni senza Pasolini
Una corposa rassegna dedicata all'artista, da oggi fino al 20 novembre
LeggiKiller Elite a Lucca Comics
Storie veloci e violente come un colpo al cuore, in cui nuovi e inaspettati retroscena vengono allo scoperto e le personalità dei sei assassini vengono sezionate sotto il bisturi della fantasia malata degli autori
LeggiLa porta degli innocenti
È uscito per Dario Flaccovio Editore La porta degli innocenti, il nuovo romanzo di Valter Binaghi. L’autore lo ha presentato con Luigi Bernardi a Bologna. TM è andato a dare un’occhiata
LeggiPoliticamente scorretto
Nessun festival e nessuno spettacolo, ma una tre giorni d'indagine tra storia, memoria, mistero e letteratura
LeggiLerici fa il bis
In partenza la seconda edizione del Premio Letteratura Gialla della Città di Lerici
LeggiIl tredicesimo delitto
Giunta alla 13° uscita, la serie "La Corte! Processi celebri teramani", scritta dal Professor Serpentini, sta mantenendo immutato negli anni il successo di pubblico
LeggiLa stretta del Pitone
Dopo cinque anni torna in libreria Franco Forte con il romanzo La stretta del Pitone
LeggiAl via GialloLuna NeroNotte 2005
Festival della letteratura di genere - Terza edizione. RAVENNA 29 settembre – 9 ottobre. In programma incontri con gli autori, murder party, mostre, spettacoli per ragazzi, musica, animazioni, proiezioni cinematografiche, iniziative editoriali
Leggi