Ricerca: «in-principio-fu-tondelli-letteratura-merci-televisione-nella-narrativa-degli-anni-novanta»
La letteratura del crimine
In novembre la terza edizione del festival che colora di giallo Genova
LeggiPasqua con sorpresa
Due puntate speciali di Tutti i colori del giallo che uniscono musica e letteratura in compagnia di grandi personaggi
LeggiMultisala Sky Cinema, la settimana 30 marzo-5 aprile
Kirsten Dunst e Orlando Bloom nella prima tv di Elizabethtown, la maratona Almodovar Mania e l’omaggio a Totò in occasione dei 40 dalla scomparsa [sponsor]
LeggiL'ultimo capriccio di Paganini
La Round Robin Editrice edita il suo quinto titolo di narrativa contemporanea nella collana "Parole in viaggio"
LeggiUn divertente (e partenopeo) weekend di paura
Workshop sulla letteratura del brivido organizzato dal Napolinoir
LeggiGiallo Svezia
Il meglio del giallo svedese offerto da Marsilio, un panorama ricchissimo e sferzante di buona narrativa di genere, un vero concentrato di tensione, delitti, intrighi e mistero
LeggiPiazza Fontana
Da Blu Notte un libro di Lucarelli che ci toglie il sonno. Perché è tutto vero. E il film tv di un dramma lungo più di trent'anni
LeggiCaso Falcidia, dopo tredici anni arrestato il marito
Dopo quasi tre lustri dall'omicidio della dottoressa Antonella Falcidia, viene incastrato Vincenzo Morici, anch'egli medico. Le indagini erano ripartite nel febbraio del 2006 dopo che un sostituto procuratore della Repubblica aveva letto un libro di Carlo Lucarelli
LeggiPisa in Giallo
Grande festa nella città della torre pendente
LeggiDedicato a Daniele D'Anza
34 anni sono tanti ma la verità non può essere negata: nel 1973 ho scritto HO INCONTRATO UN’OMBRA che uscì in televisione l’anno dopo, a febbraio del 1974, con un grande successo
Leggi