Ricerca: «in-occidente-si-parla-spesso-del-peso-enorme-della-pirateria-in-cina-e-vero-che-esiste-un-fiorente-mercato-nero-delle-opere-letterarie»
La luce naturale della morte
5 su 5
di Elizabeth Hand
Elliot, 2012
Intervista a Stephen Gunn [3]
Terza puntata della “chiacchierata” fra autore e pseudonimo, in realtà una panoramica del pulp e della spy story in Italia negli ultimi decenni
LeggiLove Out
Ma l’amore esiste, come sentimento innato, dalla notte dei tempi? L’amore nasce con l’uomo, e l’accompagnerà fino al compimento del suo destino?
LeggiL’ombra della verità
4 su 5
di Karin Slaughter
timeCRIME
98. Appuntamento con la morte
Torniamo a parlare della signora più “gialla” della televisione statunitense e di altri ghiotti “pseudobiblia in giallo”
LeggiUn febbraio di thriller in TV
Consueto palinsesto di ThrillerMagazine dei migliori film che vedremo su satellite a febbraio, di tutti i colori del thriller
LeggiFer-de-lance
4 su 5
di Rex Stout
Beat, 2011
97. Il manoscritto dell'imperatore
Un affascinante romanzo storico ci racconta le plausibili avventure di finzione vissute dal manuale di falconeria scritto da Federico II, in un delizioso gioco letterario
LeggiLa ChinaTown italiana: gli effetti dell’immigrazione orientale
“L’italiano che vive all’interno dei quartieri cinesi, la maggior parte delle volte si sente defraudato del proprio territorio e della propria identità.”
LeggiMassimiliano Colombo
Incontro con l’autore del recente “Il vessillo di porpora”, corposa ricostruzione di una delle pagine più intense della storia romana
Leggi