Ricerca: «il-grande-libro-del-diavolo-delle-streghe-e-dell-occulto»
Pierluigi Porazzi e le ombre
Romanzo che vede entrare Pierluigi Porazzi nella scena letteraria da un porta d’ingresso importante come quella della Marsilio(collana farfalle), “L’ombra del falco” è metafora animale di un predatore umano che terrorizza una cittadina apparentemente tranquilla del friulano. Come la sola ombra del rapace, alto nel cielo, provoca la fuga dei cuccioli o li blocca nel loro spavento di marmo, così un serial killer scardina la serenità dei locali colpendo con un modus operandi che prevede una macabra ritualità: le sue vittime sono ragazze giovani i cui corpi riportano segni di tortura prae-morteme vengono ritrovati teatralmente macabri: la cavità toracica è aperta e gli organi sono stati asportati con perizia chirurgica. L’autore ha risposto alle domande che mi son venute in mente dopo aver letto d’un fiato il suo libro.
Leggi09. Strugatsky 1: Terrestre in terra straniera
Una recente grande produzione cinematografica russa si è ispirata ad un’opera dei fratelli Strugatsky, fra i maggiori esponenti della fantascienza (sovietica e non): un testo attuale in ogni epoca diventa un film di grande effetto
Leggi26. Pseudobiblia in Giallo 3
Terza puntata della rassegna di titoli gialli che vantano nella propria trama un "libro falso"
LeggiLa carezza dell’uomo nero
4 su 5
di Sabine Thiesler
Baldini Castoldi Dalai editore, 2010
2010. 1° classificato
Alla soglia dei cinquant'anni, Danny Fumoso non aveva perso un briciolo dell'agilità fisica e mentale che avevano fatto di lui il miglior killer su commissione
Leggi2010. 3° classificato pari merito
Il bagno dell’Eurostar delle 23.35 proveniente da Venezia era tutto sommato decente
Leggi16. Have Sword, Will Travel
Arriva in Italia uno dei film marziali più "western" di Chang Cheh, forse non fra i suoi titoli più famosi ma sempre fedele alla sua poetica
LeggiAlessandra Penna e il lavoro nell’editoria
«L’editor è chi fiuta un libro quando è ancora in pagine sparse o solo un’idea nella mente di qualcuno (editor o autore che sia) e lo fa crescere insieme al suo autore nel modo migliore possibile.»
LeggiDentro gli Archetipi
Breve viaggio magico insieme ai dodici scrittori-stregoni che hanno realizzato l'antologia Archetipi per la Collana Camera Oscura di Edizioni XII. Tra loro nomi prestigiosi come Daniele Bonfanti e Luigi Acerbi, i due curatori, e il maestro dell'horror Danilo Arona
LeggiEditoria & horror: Paolo De Crescenzo e la Gargoyle Books
Paolo De Crescenzo è nato a Roma nel 1947. Dopo una lunga esperienza come direttore finanziario di un grande gruppo cinematografico italiano, è stato direttore generale dell’A. S. Roma, dell’A. C. Fiorentina e della Lux Vide di Ettore Bernabei (per la quale ha prodotto nel 2001 la miniserie “Il bacio di Dracula”, trasmessa da RAI UNO). È stato inoltre consigliere delegato della Rizzoli Produzioni Internazionali. Fondatore della Gargoyle nel 2004, ne è amministratore unico e responsabile editoriale. Sposato e padre di due figli, ama i viaggi, i gatti e si diletta in cucina nella preparazione di ricette tradizionali romane
Leggi