Ricerca: «il-cinema-jamesbondistico-italiano-degli-anni-60»
Menti criminali
Trent'anni di studi condotti sui criminali avvalorano la tesi che le cause della criminalità non sono la miseria o la violenza veicolata dai media, ma piuttosto una particolare forma mentis
LeggiL'isola della follia
L’agente Pendergast in azione, ma ora indaga sulla morte di sua moglie avvenuta dieci anni prima, scoprendo che non fu un incidente
LeggiDal giallo al noir e oltre
Declinazioni del poliziesco italiano in un saggio di Elvio Guagnini
LeggiNoir in Festival. Anticipazioni
La rassegna di cinema e letteratura dedicata al genere mistery si svolgerà dal 7 al 13 dicembre a Courmayeur
LeggiA due passi dal Noir
Aspettando l’inizio della XX edizione del Courmayeur Noir in Festival tre conversazioni-evento con protagonisti del cinema e della letteratura tra il noir e l’attualità
LeggiMistery/Noir per Cinema & TV
Incontro per apprendere i segreti di realizzazione di racconti, fumetti, testi e sceneggiature per cinema e cortometraggi noir/mistery
LeggiIl giovane Montalbano
Carlo Degli Esposti produce il prequel di Montalbano. Protagonista: Michele Riondino
LeggiLa spiaggia degli affogati
Nella tranquilla Galizia la seconda inchiesta del riflessivo ispettore Leo Caldas
LeggiIl vicolo della Polvere Rossa
Dall’autore del ciclo dedicato all’ispettore Chen, una serie di racconti che narrano la storia della Cina attraverso la vita degli abitanti del vicolo
LeggiLa ragazza dei fiori morti
Trecie ha solo 8 anni ma nasconde un terribile segreto, collegato forse al ritrovamento del corpo di un’altra bambina trovata morta tre anni prima. Sarà compito di Clara capire cosa è successo
Leggi