Ricerca: «giancarlo-zanella-andrea-santini-alessandro-perissinotto-claudio-brachino-giampaolo-simi-stefano-tura-piero-degli-antoni-vincenzo-andraus»
Julia n°100
3 su 5
di Giancarlo Berardi e altri
Sergio Bonelli Editore, 2007
Totentanz 1
Giallo italiano e seconda guerra mondiale - I. Gli autori degli anni Quaranta
Leggi[29] Raccontami
Si prenda un’epoca di grande appetibilità come quella del “boom” economico italiano e la si racconti come un grande affresco popolare
LeggiClaudia Salvatori
Mi sono ritrovata a dire cose molto personali a un pubblico di sconosciuti, con l'audacia degli attori molto timidi. E' uno dei pochi privilegi della fatica di scrivere: poter socializzare i propri mali. La vedo come un'infezione che si contrae e necessariamente si trasmette. Uso anche le interviste per liberarmi: anche QUESTA intervista
LeggiStefano Pigozzi. Metal detector
Intervista all'autore che ha vinto il Premio Tedeschi 2006
LeggiAlacrán. Lo “Scorpione” dell’editoria italiana
Intervista ad Andrea Carlo Cappi, direttore editoriale di Alacrán
Leggi[7] NVN - I nuovi vedovi neri
Torna carico di novità il sito di Giancarlo Narciso dedicato all’avventura
LeggiSeconda parte - I protagonisti
Emilio De Marchi, Augusto De Angelis, Ezio D'Errico, Lorenzini, Leonello Martini, Alessandro Varaldo, Giorgio Scerbanenco, Carlo Emilio Gadda
Leggi[28] Codice Rosso. Nuove divise per la tv
Le divise dei vigili del fuoco, tornate in auge anche in Italia dopo gli eroismi statunitensi dell’11 settembre, sostituiscono quelle degli altri corpi, di polizia e non; ma c’è la stessa propensione degli sceneggiatori a far convivere azione e commedia all’italiana
Leggi